Tennis, tornei a Pieve d'Olmi, Offanengo, Cral Aziende Sanitarie
Continua con un buon ritmo l’attività tennistica che nell’ultimo fine settimana ha visto la disputa di due tornei di tennis TPRA a Pieve d’Olmi ed Offanengo, ma anche la conclusione del Torneo Cral Aziende Sanitarie Cremonesi e la pausa del 4°Circuito Giovanile Cremonese, ma che ha visto in quest’ultimo la disputa di un interessante torneo in terra pavese ed infine la conclusione della fase provinciale della Coppa Italia TPRA, ma andiamo con ordine.
Sui campi del Centro Sportivo Le Querce di Pieve d’Olmi come detto si è tenuto un torneo TPRA valido come prova della Road To Torino by Fulfil 2025 cat.Expert Level di singolare maschile e che ha visto ai nastri di partenza 15 concorrenti. Dopo la disputa delle gare di 1°turno si sono tenuti i quarti di finale che hanno visto l’eliminazione a sorpresa della testa di serie n.4 e giocatore di casa Alessio Tenca superato in due set da Andrea Pasini della Canottieri Eridanea Casalmaggiore per 4-1 4-2, il giocatore di casa e testa di serie n.1 Claudio Pagani che ha piegato sempre in due set il compagno di circolo Massimo Puerari per 5-3 4-0, la testa di serie n.3 Maurizio Bertazzoni della Polisportiva Casalbuttano che a fatica ha piegato il giocatore di casa Francesco Dilzeni dopo un match durato tre set e chiuso con lo score di 4-2 0-4 10-5 ed infine la testa di serie n.2 il giocatore di casa Emanuele Negri che ha avuto la meglio in due set per 4-1 4-2 contro Gualtiero Puerari del Cral Aziende Sanitarie Cremonesi. Nella prima semifinale vittoria a sorpresa di Andrea Pasini che ha eliminato il giocatore di casa e testa di serie n.1 Claudio Pagani imponendosi in tre set con lo score finale di 1-4 4-1 10-4; mentre nell’altro match il giocatore di casa Emanuele Negri si è imposto con un doppio 4-0 su Maurizio Bertazzoni. Nella finalissima giocata davanti al pubblico di casa Negri ha giocato alla pari contro Pasini e i due tennisti hanno dato vita ad un match combattuto ed emozionante e che si è concluso in due set molto combattuti con la vittoria del giocatore casalese che si è imposto con un doppio 5-4.
Passando invece dall’altra parte della provincia ad Offanengo organizzato dal locale Tennis Club si è tenuto un torneo TPRA valido come prova Road To Torino by Fulfil 2025 Limit 70 di singolare maschile e che ha visto ai nastri di partenza 20 giocatori. Rispetto al torneo di Pieve d’Olmi, in terra cremasca si è partiti con il turno preliminare e che hanno visto imporsi Stefano Muzzi del Tennis Astera Ripalta Cremasca che ha inflitto un doppio 4-0 ad Emmanuele Mapelli del Tennis Club Crema, il giocatore di casa Morgan Cassinelli che ha piegato in tre tiratissimi set Domenico Labate del Tennis Club Crema per 4-2 1-4 10-8, Loris Luciani del Tennis Club Crema che con lo stesso score ha avuto la meglio sul bresciano Alessandro Bertocchi del Tennis Club Orzinuovi ed infine Marco Bettinelli che ha superato dopo una battaglia durata tre set Tino Braga de L’Olimpica Parma per 3-4 4-3 13-11. Nel 1°turno sono scesi in campo la testa di serie n.1 Stefano Botta del Tennis Club Crema che si è imposto in due set per 4-2 4-1 su Stefano Muzzi del Tennis Astera Ripalta Cremasca, Marco Santo Botta del Tennis Club Crema che ha prevalso su Antonio Iovanna dello Junior Tennis Milano “D.M. Gentili” per 4-1 3-4 10-8, il giocatore di casa Leonardo Mecheroni che ha sconfitto per 4-3 4-2 Carmine Lo Conte del Pro Tennis Pandino, Andrea Gabrieli del Tennis Club Crema che ha prevalso in tre set con lo score di 3-4 4-1 10-5 su un mai domo Marco Zuccotti del Tennis Club Orzinuovi, Michele Mecheroni che ha superato il compagno di circolo Morgan Cassinelli con un doppio 4-0, Massimiliano Chiesa dello Spazio Fitness Pizzighettone vincente per 4-1 4-0 su Loris Luciani del Tennis Club Crema, il giocatore di casa Elio Mighetti che ha prevalso in tre set con lo score di 4-1 2-4 10-3 su Marco Bettinelli del Tennis Club Crema ed infine l’altro giocatore di casa Alberto Mandonico che ha prevalso in due set per 4-3 4-0 su Giuseppe Rotolo del Tennis Club Tavazzano (LO). Per quanto riguarda i quarti di finale sofferta vittoria della testa di serie n.1 Stefano Botta del Tennis Club Crema che era opposto al compagno di circolo Marco Santo Botta e che ha prevalso con un doppio 4-3, nel secondo incontro vittoria sofferta del giocatore di casa Leonardo Mecheroni che solo al terzo set si è sbarazzato di un mai domo Andrea Gabrieli del Tennis Club Crema superato con lo score di 3-4 4-0 10-8, mentre Michele Mecheroni ha avuto la meglio su Massimiliano Chiesa sconfitto per 4-1 4-0 ed infine la testa di serie n.2 Alberto Mandonico ha superato per 4-2 4-1 il compagno di circolo Elio Mighetti. Passando alle semifinali, nella parte alta del tabellone si sono incrociati la testa di serie n.1 Stefano Botta del Tennis Club Crema ed il giocatore di casa Leonardo Mecheroni. Ne è uscita una gara molto combattuta e che al termine ha visto prevalere in tre combattutissimi set Botta con lo score finale di 4-2 1-4 10-5, mentre nella sfida “interna” la testa di serie n.2 Alberto Mandonico ha ceduto a Michele Mecheroni che si è imposto in due set con lo score finale di 4-2 4-0. Nella finalissima netta affermazione di Michele Mecheroni testa di serie n.3 che ha piegato la testa di serie n.1 Stefano Botta con lo score finale di 4-1 4-2. Tornando indietro e passando all’ombra del Torrazzo si è concluso il torneo Cral Aziende Sanitarie Cremonesi riservato ai giocatori di 3ª categoria e che ha visto la partecipazione finale di 118 atleti. Dopo la disputa del tabellone di 4ª categoria che hanno visto premiati Michele Ettore Biazzi del Fadigati Cicognolo, l’altro cicognolese Marco Maffi, il mantovano Marco Giordano del Tennis Suzzara, Michele Merlini del Tennis Astera Ripalta Cremasca, Gabriele Azzoni della Canottieri Eridanea Casalmaggiore su Paolo Soldi del Match Point Crema, il giocatore di casa Andrea Caraffini che ha prevalso su Massimo Balzarini della Canottieri Bissolati, Alessandro Montoleone della Canottieri Flora su Giovanni Negri della Canottieri Baldesio ed infine la vittoria per ritiro di Antonio Michele Di Vita della Canottieri Flora su Andrea Nava del Tennis Club Travagliato (BS). Passando alle semifinali nella parte alta del tabellone sofferta vittoria di Sharma Ankit Kumar testa di serie n.4 che ha prevalso dopo un match combattuto ed equilibrato su David Riccobono della Canottieri Baldesio per 7-5 7-6 (2); mentre nella parte bassa vittoria di Carlo Alberto Angusti del Tennis Club Mantova che ha superato in due equilibratissimi set Stefano Marini della Canottieri Flora con un doppio 6-4. La finalissima tra Kumar ed Angusti purtroppo è durata poco perché al termine del 6°gioco il tennista virgiliano si è tenuto arrendere con Kumar avanti per 4 a 2. Per quanto riguarda l’attività giovanile sul territorio cremonese non erano in programma tornei, ma in provincia di Pavia si è disputato un interessante torneo a livello giovanile che ha visto la partecipazione di diversi atleti dalla cat.Under 10 alla cat.Under 16 maschile e femminile. A rappresentare la provincia di Cremona era presente Giacomo Arini della Canottieri Flora cat.3.4 che ha disputato il torneo riservato alla cat.Under 14 e che ha visto ai nastri di partenza 19 giocatori. L’atleta di Persico Dosimo testa di serie n.4 in semifinale si è sbarazzato in due set di Emanuele Oliver Patricelli cat.3.5 del Tennis Cesano Maderno (MB) con il punteggio finale di 6-1 6-1; mentre nell’altra semifinale si sono affrontati la testa di serie n.2 Riccardo Gatti cat.3.4 della Canottieri Casale Monferrato (AL) ed Alessio Peronicat.3.5 dello Junior Tennis Milano “D.M. Gentili”. Il match è durato solo 3 game e sul punteggio di 3 a zero il tennista milanese si è ritirato. Nella finalissima non c’è stata partita ed Arini ha avuto la meglio imponendosi su Gatti in due rapidissimi set con un doppio 6-1. Infine tornando in provincia di Cremona si è conclusa la fase provinciale della Coppa Italia TPRA maschile che ha visto la qualificazione alla fase oro la Can Eridanea e Vento di Tennis Vico-Lido, mentre l’altra formazione casalese Can Eridanea Doctor disputerà la fase argento.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti