29 ottobre 2025

Una Cremonese da applausi. A Genova una doppietta di Bonazzoli stende i rossoblù e regala i tre punti ai grigiorossi

Finisce sotto il diluvio di Marassi e i sonori fischi dei tifosi del Genoa, che contestano duramente la squadra per una sconfitta che, con ogni probabilità, sarà fatale per la panchina di Patrick Vieira. Festeggiano, invece, con incontenibile gioia i calciatori grigiorossi sotto lo spicchio del settore ospiti, dove sono assiepati i circa 400 tifosi della Cremonese, che si godono una vittoria contro una diretta concorrente, attesa e cercata fin dallo scorso fine agosto.

Una gara mai realmente in discussione, dominata per larghi tratti dalla Cremonese, che ha concesso qualcosa ai padroni di casa solo nei finali delle due frazioni di gioco. Protagonista assoluto e mattatore della vittoria è stato il numero 90 grigiorosso, Federico Bonazzoli, che con una doppietta – un gol per tempo, entrambi in avvio – ha firmato la sentenza decisiva, issando i grigiorossi a quota 14 punti in classifica.

Un’altra ottima prestazione della squadra grigiorossa, giocata in uno stadio assiepato da 30.000 tifosi rossoblu, che hanno sostenuto il Grifone fino a cinque minuti dalla conclusione, quando il lancio di numerosi fumogeni in campo ha obbligato l'arbitro Abisso a sospendere momentaneamente la gara.

Appuntamento a sabato prossimo allo Zini contro la Juventus: una sfida che, dopo questa preziosa vittoria, l'undici di Nicola potrà affrontare con l'animo più sereno e senza eccessive ansie di classifica.

Davide Nicola, si affida per otto undicesimi alla formazione ammirata in campo contro l'Atalanta. Assenti e non convocati Sanabria e Zerbin, sostituiti da Bonazzoli e Bondo. Bianchetti riprende il suo posto di "braccetto" di destra al posto di Faye. Tra i pali torna Audero, accolto da una "calorosa" e tutt'altro che amichevole ovazione dei tifosi genoani, memori del suo passato in maglia blucerchiata.

AL 3’ MINUTO LA CREMONESE PASSA SUBITO IN VANTAGGIO: con un lampo, è proprio Bonazzoli a sbloccare il risultato. Su azione susseguente a un calcio d'angolo, dopo una sfortunata "svirgolata" di Bianchetti in area, il numero 90 grigiorosso, dal limite dell'area piccola, inventa una spettacolare rovesciata che si insacca sotto la traversa. La gioia è strozzata: l'arbitro convalida il gol solo dopo quattro minuti di consultazione al VAR per un sospetto fuorigioco. GENOA-CREMONESE 0-1.

La Cremonese esercita un assoluto controllo sul match, pur non riuscendo a incidere con la dovuta cattiveria negli ultimi metri. Il Genoa recapita il suo primo pallone tra le mani di Audero solamente al 25'. Al 30', Carboni dalla fascia destra serve in area Ekhator, ma il suo diagonale si spegne a lato. Al 35', i grigiorossi si rifanno vivi con Bonazzoli, il cui tiro viene respinto dal corpo di un difensore rossoblu.

Nel finale di primo tempo, la Cremonese tira il fiato e il Genoa si fa pericoloso: al 40', una punizione dal limite genera una carambola che finisce a lato per pochi centimetri. La frazione si chiude dopo cinque minuti di recupero, durante i quali Barbieri libera Bonazzoli in area, ma il suo tiro è parato da Leali. Le squadre rientrano negli spogliatoi tra i sonori fischi dei tifosi del Genoa, indirizzati alla propria squadra.

CRONACA SECONDO TEMPO: La seconda frazione di gara inizia senza sostituzioni.

AL 48’ MINUTO ARRIVA IL RADDOPPIO DELLA CREMONESE, ancora a firma di Bonazzoli. Su un nuovo calcio d'angolo, l'attaccante riceve palla e scarica un tiro che supera la linea di porta prima di essere respinto da un difensore. L'arbitro non se ne accorge nell'immediatezza, ma la "Goal-Line Technology" sì, e Abisso indica il centro del campo. GENOA-CREMONESE 0-2.

I tifosi genoani rumoreggiano e Vieira cerca di dare una scossa con i primi due cambi, inserendo Ekuban e Vitinha. Il Genoa sbanda e Barbieri ha una buona occasione in ripartenza, ma invece di servire il compagno al centro, tenta una conclusione personale che esce a lato. All'undicesimo minuto della ripresa, il neo-entrato Vitinha trova il gol, ma dopo altri quattro minuti di Var review, Abisso annulla per fuorigioco.

A Marassi piove copiosamente e Vieira getta nella mischia altri due elementi, Colombo e Frendrup. Primo cambio anche per la Cremonese al 73', con Vazquez che prende il posto di Bonazzoli; pochi minuti dopo entra Faye al posto di Floriani Mussolini. All’82’, Audero compie un autentico prodigio, salvando la porta grigiorossa con una parata d'istinto realizzata con i piedi.

All’84' dal settore della Curva Nord del Genoa, numerosi fumogeni vengono lanciati nell’area difesa da Leali, che per poco non viene colpito: l'episodio obbliga l'arbitro a sospendere la partita per circa cinque minuti. Nel frattempo, nella Cremonese entrano Sarmiento e Folino al posto di Payero e Bondo. La partita si conclude dopo sei minuti di recupero e una pioggia incessante, per la gioia incontenibile dei giocatori grigiorossi che corrono a festeggiare sotto lo spicchio riservato ai loro 400 tifosi che l’hanno sostenuta incessantemente per tutta la gara.

TABELLINO PARTITA:

9ª giornata Serie A Enilive 2025/26 29 ottobre, ore 20.45, stadio Ferraris, Genova.

GENOA-CREMONESE 0-2 (0-1) RETI: 4’, 49’ Bonazzoli (C).

GENOA (4-2-3-1): Leali; Norton-Cuffy, Ostigard, Vasquez, Martin (62’ Colombo); Masini, Ellertsson; Cornet (7’ Ekuban), Malinovskyi, Carboni (62’ Frendrup); Ekhator (52’ Vitinha). A disposizione: Siegrist, Sommariva, Thorsby, Messias, Gronbaek, Onana, Sabelli, Marcandalli, Cuenca, Fini, Venturino. Allenatore: Patrick Vieira

CREMONESE (3-5-2):Audero; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Barbieri,Payero (84’ Sarmiento), Bondo (84’ Folino), Vandeputte, Floriani Mussolini (75’ Faye); Vardy, Bonazzoli (73’ Vazquez). A disposizione: Silvestri, Nava, Johnsen, Ceccherini, Faye, Lordkipanidze, Foligno, Lickunas. Allenatore: Davide Nicola.

ARBITRO: Rosario Abisso della sezione di Napoli; Assistenti: Vittorio Di Gioia di Nola, Giuseppe Di Giacinto di Teramo; quarto uomo: Daniele Perenzoni di Rovereto. Var: Federico Dionisi dell’Aquila; a-Var: Manuel Volpi di Arezzo.

AMMONITI: 38’ Carboni, 62’ Masini, 71’ Leali (G); 78’ Barbieri (C). ESPULSI: ANGOLI: 4-5 RECUPERI: 5’/ 6’ NOTE: 29.092 spettatori.

Daniele Gazzaniga


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti