Una Cremonese "fa e disfa" la spunta meritatamente nel finale contro il Sassuolo (3-2) e lo Zini può esultare per la seconda vittoria (e la testa della classifica)
Alla prima davanti ai suoi tifosi, la Cremonese batte il Sassuolo 3-2, dopo essere stata in vantaggio per 2 reti (Terracciano e Vazquez) all’intervallo, e conquista la sua seconda vittoria consecutiva in campionato.
Una vittoria sofferta perché, complice anche un arbitraggio piuttosto discutibile, i grigiorossi si sono fatti rimontare 2 reti in poco meno meno di 10’, andando in sofferenza proprio quando la Cremonese avrebbe dovuto e potuto chiudere la gara, approfittando degli spazi concessi da un Sassuolo in forcing. Proprio quando la partita sembrava incanalata in un pareggio, Nicola, vedendo la squadra in difficoltà, ha inserito De Luca e Floriani Mussolini che di fatto hanno confezionato il gol della vittoria finale.
Una vittoria che regala 3 punti importantissimi in ottica salvezza, soprattutto perché conquistati contro una diretta concorrente, e che conferma la bontà del progetto che sta nascendo sotto la gestione di Nicola.
Ora testa al mercato per gli ultimi ‘botti’ e dopo la ‘sosta nazionali’ si ripartirà con la trasferta di Verona del 15 settembre (ore 18.30).
CRONACA PRIMO TEMPO.
Davide Nicola ripropone per buona parte la squadra scesa in campo a S.Siro sabato scorso, ad eccezione di Bonazzoli sostituito da Vazquez e Grassi sostituito da Bondo. Nel Sassuolo esordio di Matic e Vranckx dal 1’, a supporto del tridente formato da Berardi, Pinamonti e Laurienté. Primi minuti di studio, dove risalta solo l’inutile ammonizione da parte di Guida a Sanabria, in un contrasto nella metà campo grigiorossa.
Al 10’ punizione dall’angolo sinistro dell’area del Sassuolo di Vandeputte con palla deviata in angolo. Al 19’ dopo un’azione insistita della Cremonese, il Mudo fa sfilare una palla tra le gambe di Boloca, ma il tiro di Zerbin viene murato in angolo. Al 30’ primo tiro in porta del Sassuolo con Pinamonti servito da Doig, ma Audero blocca senza problemi.
GOL CREMONESE! Al 36’ la sblocca la Cremonese con un colpo di testa angolato di Terracciano sul corner dalla destra di Vandeputte. CREMONESE-SASSUOLO 1-0
RADDOPPIO CREMONESE! Passano un paio di minuti e Zerbin ruba palla a ridosso della metà campo, giunto al limite dell’area la serve a Vazquez che fa un velo per Sanabria che, dopo un contrasto, da posizione defilata la mette in porta. CREMONESE-SASSUOLO 2-0 Il Sassuolo ha una reazione veemente, ma prima Audero mette in anglo una punizione angolata di Berardi e poi è la traversa che salva i grigiorossi si conclusione di Pinamonti. La prima parte di gara si chiude sul doppio vantaggio dei grigiorossi, che hanno lasciato il pallino del gioco a un Sassuolo abile nel palleggio, che è riuscito ad impensierire la Cremonese solo dopo il doppio vantaggio grigiorosso.
CRONACA SECONDO TEMPO: Grosso cerca di correre ai ripari inserendo a centrocampo Volpato al posto di Boloca e Candè al posto di Doig.
Al 49’ occasionissima per la Cremo con cross dalla sinistra di Pezzella sul secondo palo per Vazquez che di testa serve nell’area piccola Sanabria, che si abbassa per colpirla di testa, ma la conclusione è debole.
Il Sassuolo ha alzato il baricentro per cercare si accorciare le distanze e la Cremonese l’aspetta per sfruttare gli spazi nelle ripartenze.
GOL SASSUOLO: al 63’ Pinamonti accorcia le distanze grazie ad un’imbucata in area di Berardi ed un liscio della difesa grigiorossa, che permette all’attaccante emiliano di mirare l’angolo alla destra di Audero. CREMONESE-SASSUOLO 2-1
Al 69’ altri cambi per il Sassuolo. Entrano Fadera e Lipari per Volpato e Laurientè, mentre nella Cremonese entra Grassi al posto di Bondo.
GOL SASSUOLO: Al 72’ l’arbitro Guida fischia un rigore su contrasto in area tra Grassi e Fadera. L’arbitro è sicuro della sua decisione ed ammonisce anche il giocatore grigiorosso. sul dischetto del rigore va Berardi che firma il pareggio ospite. CREMONESE-SASSUOLO 2-2
All’82’ altri cambi, con Iannone che prende il posto di Matic, mentre nella Cremonese entrano De Luca e Floriani Mussolini (per Sanabria e Zerbin)
All’84’ ‘SHOW’ dell’arbitro Guida, che prima lascia correre l’azione che ha portato al gol De Luca, per poi annullarlo ed espelle un tesserato dalla panchina della Cremonese per proteste.
All’88’ De Luca si mangia letteralmente il gol della vittoria. Ripartenza di Floriani Mussolini che serve in profondità ancora De Luca che, a ‘tu per tu’, con Muric calcia rasoterra ma troppo vicino al corpo dell’estremo difensore neroverde che respinge la palla.
Il Sassuolo spinge alla ricerca della vittoria, ed è qui che i cambi di Nicola cambiano la partita in un finale da cardiopalma, con i grigiorossi che sfruttano un paio di ripartenze conquistare la vittoria, meritata, e fare esplodere lo Zini di gioia.
GOL CREMONESE: in pieno recupero (‘93) azione insistita di Floriani Mussolini che riconquista palla in area e subisce un fallo da Candé, l’arbitro Guida fischia il rigore. Sul dischetto va De Luca che regala la vittoria ai grigiorossi. CREMONESE-SASSUOLO 3-2
Dalla gioia del gol a quella del fischio finale di Guida passano altri 4’ minuti, ma alla fine la Cremonese riesce a regalare la vittoria ai tifosi grigiorossi, tra applausi e cori di tutto lo stadio.
TABELLINO GARA:
Venerdì 29 agosto 2025, ore 18.30 Stadio Giovanni Zini, Cremona.
CREMONESE-SASSUOLO 3-2 (2-0) RETI: 37’ Terracciano, 39’ Vazquez, 90’+3 De Luca (C); 63’ Pinamonti, 73’ Berardi rig. (S).
CREMONESE (3-5-2): Audero; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Zerbin (82’ Floriani Mussolini), Collocolo, Bondo (69’ Grassi), Vandeputte (74’ Okereke), Pezzella; Vazquez (74’ Payero), Sanabria (82’ De Luca). A disposizione: Silvestri, Nava, Valoti, Sernicola, Ceccherini, Lordkipanidze, Folino. Allenatore: Davide Nicola
SASSUOLO (4-3-3): Muric; Walukiewicz, Muharemovic, Idzes, Doig (46’ Candè); Boloca (46’ Volpato), Matic, Vranckx (69’ Fadera); Berardi, Pinamonti, Laurienté (69’Lipani). A disposizione: Satalino, Turati, Zacchi, Ghion, Pieragnolo, Paz, Romagna, Moro, Pierini. Allenatore: Fabio Grosso
ARBITRO: Marco Guida della sezione di Torre Annunziata; Assistenti Claudio Barone di Roma 1 e Giacomo Monaco di Termoli; Quarto uomo Andrea Calzavara di Varese; Var Matteo Gariglio di Pinerolo; A-Var: Simone Sozza di Seregno.
AMMONITI: Sanabria, Grassi (C); Doig, Iannone (S). ESPULSI: ANGOLI: 7-3 RECUPERI: 1’-9’ NOTE: Spettatori 10.311 (8.022 abbonati)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti