1 novembre 2025

Vardy fa esplodere lo Zini ma non basta alla Cremo. La Juventus fatica, ma passa allo Zini 1-2

La Cremonese inizia male e finisce meglio, ma non basta a evitare la sconfitta contro una Juventus per nulla irresistibile, che approfitta di un errore alla prima incursione nell’area grigiorossa e va in vantaggio con Kostić.

La prima mezz’ora di gioco vede la Juventus dominare nel palleggio e nel possesso palla, sfiorando il raddoppio in più occasioni, con Audero che si supera su un tiro di Locatelli, deviandolo sul palo. L’ultimo quarto d’ora del primo tempo vede la Juventus rifiatare e la Cremonese prendere coraggio, senza però riuscire a impensierire Di Gregorio.

La ripresa inizia con lo stesso tema tattico: prima Di Gregorio si salva in modo fortuito su una conclusione di Vandeputte, poi un tiro di Barbieri, atterrato platealmente in area, viene deviato sopra la traversa da un difensore bianconero. La Juve si sveglia dal torpore e, dopo un paio di occasioni sprecate, al 67’ va al raddoppio con Cambiaso. I cambi di Nicola e una Juventus che gioca solo per perdere tempo permettono ai grigiorossi di accorciare le distanze con un gol di Vardy sotto la Curva Sud. Lo Zini si infiamma, la Juve gioca a nascondino, Spalletti si agita come una mosca impazzita, ma la sconfitta giunge amara e crudele. Un plauso allo Zini e ai tifosi grigiorossi che hanno sostenuto la squadra fino al fischio finale. Ora testa alla trasferta di Pisa di venerdì prossimo, dove la Cremonese è attesa da un importante scontro con una diretta concorrente per la lotta salvezza.

Cronaca primo tempo: Nicola ripropone gli stessi undici che hanno iniziato la partita di Genova, un po’ per dare continuità alla squadra e anche per le tante assenze sulla panchina grigiorossa. Al 2’ arriva subito il VANTAGGIO DELLA JUVENTUS: alla prima azione offensiva, la Juve va in gol con Kostić, che sfrutta un pasticcio difensivo grigiorosso. CREMONESE-JUVENTUS 0-1.

La Cremonese è in evidente difficoltà a dipanare le trame dei bianconeri, e al 21’ Vlahović si libera con una torsione su Baschirotto, si fionda in area, ma il suo tiro viene respinto da Audero. Al 25’ altro brivido per i tifosi grigiorossi: una conclusione dal limite di Locatelli, servito da Cambiaso, viene deviata sul palo da Audero. Nel quarto d’ora finale la Cremonese prova ad alzare il baricentro del gioco, ma non riesce a impensierire la retroguardia bianconera. Al 35’ c'è un'incursione a destra di Openda, contrastato da Terracciano, che calcia sull’esterno della porta. Al 40’ ci prova Payero dalla distanza, ma il tiro vola altissimo sopra la traversa. Successivamente un traversone di Barbieri non trova nessun grigiorosso pronto a sfruttarlo. Al 41’ restano a terra due giocatori della Juve. Il gioco riprende solo dopo tre minuti abbondanti e Chiffi decreta un “fallo di confusione” a favore della Juve. Il tempo si chiude con una conclusione a lato di Openda.

Cronaca secondo tempo: Nessun cambio tra le file delle due squadre. La Juve sembra più attendista e la Cremonese prende coraggio. Al 51’ un traversone viene deviato e, un minuto dopo, Vandeputte calcia dall’interno dell’area. Di Gregorio devia in modo fortuito in angolo, che però l'arbitro non concede per un fuorigioco. Passa un minuto e la Cremonese, da calcio d’angolo, manda al tiro Barbieri; la palla viene deviata sopra la traversa da un difensore della Juve. Al 58’ Barbieri viene spinto da dietro all’altezza del dischetto del rigore, ma Chiffi fa segno di continuare. Al 62’ Sarmiento prende il posto di Bondo. Risponde Spalletti inserendo Conceição per Openda. Restano alti i decibel allo Zini, il sostegno dei tifosi grigiorossi è incessante. Al 65’ McKennie serve in area una palla che Vlahović, a tu per tu con Audero, riesce solo a sfiorare.

Al 67’ ARRIVA IL RADDOPPIO DELLA JUVE: Cambiaso sfrutta un velo di Vlahović e batte Audero. CREMONESE-JUVENTUS 0-2.

Al 72’ Vázquez e Faye prendono il posto di Floriani Mussolini e Bonazzoli. Al 76’ ripartenza pulita ed efficace di Vázquez e Barbieri, ma il traversone in area del numero 4 grigiorosso si spegne tra le mani di Di Gregorio. Dentro Johnsen, fuori Terracciano.

All’83’ LA CREMONESE ACCORCIA LE DISTANZE: un contropiede, innescato da un lancio di Johnsen, è concluso da Vardy che parte dalla metà campo, semina Gatti e incrocia il pallone nella rete difesa da Di Gregorio. CREMONESE-JUVENTUS 1-2.

Lo Zini si infiamma, la curva ospite si zittisce, Spalletti si agita e la Juve trema. Ci prova Johnsen dalla distanza, ma il tiro finisce tra le mani di Di Gregorio. Chiffi decreta 6 minuti di recupero, mentre la Juve perde tempo. Spalletti si agita come una mosca impazzita nella sua area tecnica, e Chiffi alza un cartellino giallo in sua direzione.

TABELLINO GARA:

CREMONESE-JUVENTUS: 1-2 (0-1) RETI: 2’ Kostic, 67’ Cambiaso (J); 83’ Vardy (C).

CREMONESE (3-5-2): Audero; Terracciano (81′ Johnsen), Baschirotto, Bianchetti; Barbieri, Payero, Bondo (62′ Sarmiento), Vandeputte, Floriani Mussolini (71′ Faye); Bonazzoli (71′ Vazquez), Vardy. Allenatore: Davide Nicola

JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Gatti, Koopmeiners; Cambiaso, Locatelli, Thuram (78′ Adzic), Kostic (78′ Joao Mario); McKennie (85′ Rugani), Openda (64′ Conceicao); Vlahovic (85′ David). Allenatore: Luciano Spalletti.

Arbitro: Daniele Chiffi; assistenti: Dario Cecconi, Davide Moro; quarto uomo: Ivano Pezzoto; Var: Lorenzo Maggioni; A-Var: Simone Sozza.

Ammoniti: 74’ Bianchetti (C). Recuperi: 3’/6’ Spettatori: -

Daniele Gazzaniga


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti