Zon"A" mercato grigiorossa. Alessio Cocchi (Pianeta Empoli):"Con Pezzella manca l'accordo economico". Salta l'affare Gollini, si stringe per Audero
Tra tante voci e poche certezze, il mercato della Cremonese inizia a delinearsi. Come confermato dal DS Giacchetta, la volontà è chiara: puntare su giocatori esperti della massima categoria, preferibilmente già conosciuti da mister Nicola.
In questi giorni, l'asse ‘Cremona-Empoli’ è particolarmente caldo. L'arrivo del centrocampista Grassi ha aperto le danze, e l'interesse per Maleh ed Henderson, entrambi ex-allievi di Nicola, è concreto. Si parla anche di una chiusura imminente per il difensore Pezzella, di proprietà dei toscani.
Per fare chiarezza su queste voci, ho contattato Alessio Cocchi, collega giornalista di pianetaempoli.it, a cui ho chiesto un parere sui giocatori e sul tecnico Davide Nicola, protagonista della salvezza empolese nella stagione 2023/24.
D: Ciao Alessio, grazie per la tua disponibilità. Sfrutto il tuo punto di vista, più mirato alle vicende dell'Empoli e dei suoi giocatori, e ti chiedo: a che punto è la trattativa per Pezzella in grigiorosso? Come riporta il vostro sito, si sarebbe riaperta ed è vicina alla chiusura.
R: "Ciao. Per quanto riguarda Pezzella, il nodo principale è la cifra dell’ingaggio. Considerando che potrebbe essere l'ultimo contratto importante della sua carriera, vorrebbe, da quello che ho capito, almeno un biennale con opzione per il terzo anno. Tra Empoli e Cremonese, invece, credo che sia tutto fatto, sia per le cifre che per i dettagli."
D: A Cremona è già arrivato Grassi, centrocampista voluto da Davide Nicola per rinforzare il reparto mediano grigiorosso. Cosa mi dici di lui?
R: "Grassi è un giocatore con una buona visione di gioco e un buon piede. Forse è un po’ troppo lento e compassato nei tempi di gioco: l'anno scorso ha perso diversi palloni sanguinosi a centrocampo."
D: Se Grassi ha già la maglia grigiorossa e Pezzella sembra molto vicino a vestirla, la situazione è diversa per altri giocatori che il tecnico ha avuto ad Empoli, ma che non vestono più l'azzurro, come Maleh, Henderson e Walukiewicz (che però Nicola non ha allenato). Qual è il tuo parere su di loro?
R: "Per quanto riguarda i giocatori che mi hai segnalato, sicuramente con Nicola hanno fatto bene, in un'annata particolare in cui il Sassuolo ha buttato via la salvezza e la Roma ci ha dato una grossa mano. Sono giocatori funzionali al gioco di Nicola, in particolar modo Maleh e Henderson sono due guerrieri, ma sono anche simili tra loro, e dubito che possano arrivare entrambi. Il primo ha più qualità rispetto al secondo, che però ha un po’ più di 'cazzimma' di Maleh. Walukiewicz a Empoli ha fatto bene ma, per quello che mi hanno detto, non nella parentesi della scorsa stagione al Torino, dove ha giocato poco. È un giocatore roccioso, un po’ grezzo, però è uno che nell'uno contro uno si sa far valere. Nicola è un po' difensivista, non fa vedere un calcio spettacolare, ma è efficace per salvarsi e, infatti, spesso ci riesce. Quindi, figure come Henderson e Walukiewicz, secondo me, si sposano molto bene con il suo calcio."
D: Ad Empoli, Nicola è arrivato a gennaio per sostituire Andreazzoli e ha conquistato la salvezza facendo 23 punti in 18 gare. Da collega giornalista, che giudizio mi dai di lui?
R: "In vent'anni di giornalismo a Empoli, Nicola è l'unico allenatore, e non solo per me, con cui non ho legato; c'è stato un rapporto freddo, quasi asettico. Nelle conferenze stampa, soprattutto nei momenti delicati, tende a ‘riciclare’ spesso le stesse frasi emozionali, lo ha fatto a Crotone, a Salerno, a Empoli e a Cagliari. È bravo e concreto, perché poi i risultati gli danno ragione, ma è anche un po’ teatrale."
Sfuma Gollini, Cremonese su Audero. Nel frattempo, sempre in merito ai rapporti di mercato tra Cremonese ed Empoli, per i grigiorossi l'affare Gollini sembra, sfumato per la richiesta di un ingaggio troppo oneroso, tanto che il portiere è tornato ad allenarsi a Trigoria. Un'inaspettata ‘empasse di mercato’ che, almeno momentaneamente, blocca anche il possibile ritorno di Fulignati all'Empoli. La soluzione al momento più appetibile paventata da ‘Radio Mercato’, tratta l’arrivo del classe ‘97 Emil Audero dal Como, che nell’ultima stagione ha difeso i pali del Palermo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti