Zon"A" mercato: Nicola prende tempo per valutare la cosa. Giacchetta monitora il mercato e piazza i primi due colpi
Ieri, nella conferenza stampa di presentazione, sarebbero bastati solo una decina dei trenta minuti di chiacchierata concessi alla stampa da Davide Nicola, per mettere in chiaro non tanto la filosofia tattica, quanto le regole d’ingaggio per definire la rosa di giocatori che vestiranno la maglia grigiorossa nella prossima stagione. Al netto della retorica di circostanza, Nicola si è confermato un allenatore con le idee chiare su come attrezzarsi al meglio per raggiungere l'obiettivo. Un tecnico pratico e pragmatico, che non vuole lasciare nulla al caso, men che meno questa fase di approccio all’attuale rosa di giocatori, che servirà da base su cui costruire la squadra che affronterà il prossimo campionato.
Focus al lavoro in campo. La strategia dichiarata e condivisa con il DS Simone Giacchetta, è quella di concedersi una decina di giorni di lavoro sul campo per acquisire una profonda "conoscenza" con il gruppo esistente. Un'opportunità per testare le potenzialità dei giocatori già a disposizione e valutarne l'adattabilità al progetto, tenendo conto del lato tecnico, tattico e caratteriale di ogni giocatore. Questo lavoro sarà fondamentale per delineare le strategie per affrontare la successiva fase di calciomercato che dovrà colmare le lacune presenti in ogni reparto con innesti mirati e necessariamente piazzare gli esuberi che al momento consistono in una una decina di "Over".
Giacchetta monitora il mercato (anche in uscita). Il DS grigiorosso ha doverosamente chiarito che le regole, impongono la scelta di doversi separare da giocatori che in questi anni hanno dato un importante contributo alla squadra. Un dispiacere, ancor prima che una necessità. Al momento è difficile dare ora un nome a quelle che potrebbero essere le pedine sacrificabili, più facile azzardare quali saranno i giocatori da cui sarà difficile separarsi.
I primi importanti innesti. Proprio nel pomeriggio di ieri sono arrivate le ufficializzazioni del prestito di Floriani Mussolini dalla Lazio e dell'atteso rinnovo di Franco Vazquez fino al prossimo giugno. Se Floriani rappresenta l'opportunità che può garantire un giovane talento, Vazquez, come lo stesso Nicola ha sottolineato, potrà mettere a disposizione quella duttilità tattica che l'esperienza porta in dote.
Incroci di mercato. Come detto, Nicola è stato chiaro nell'affermare che in queste prime due settimane di lavoro ci si concentrerà sul campo. Campo che vedrà protagonisti anche giocatori di rientro dai prestiti e che potrebbero essere "riabilitati" all'interno del progetto. Tra questi, Quagliata e Okereke giocatori che, insieme a Johnsen, il Cagliari di Nicola avrebbe chiesto alla Cremonese lo scorso gennaio senza successo. Ora però le strade si incrociano sul campo, e ci sarà tempo di capire se questa volontà si potrà concretizzare in grigiorosso.
Nicola ritrova Azzi (che aveva escluso a Cagliari). Un pensiero a questo punto va anche ad Azzi, uno dei protagonisti della seconda parte di stagione e della promozione, che è arrivato proprio dal Cagliari di Nicola, che lo aveva messo in disparte. Per quello che abbiamo visto a Cremona, e per quello che conta in sede di scelte, il brasiliano è un giocatore che merita una chance nel prossimo campionato. Di certo non dovrà convincere i tifosi, che ne hanno già apprezzato le qualità, ma il giudizio del mister.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti