11 luglio 2025

Avviso Unico Cultura 2025: stanziati 25.000 euro per una nuova biblioteca annessa al Museo di Storia naturale di Cremona

Nuove biblioteche e percorsi innovativi e più accessibili nei musei: con l'Avviso Unico Cultura 2025, Regione Lombardia finanzia quattro progetti in provincia di Cremona, per un totale di oltre 78.000 euro in conto capitale. «Con questo piano di interventi, Regione Lombardia dimostra di credere davvero nella cultura come leva di sviluppo e coesione – dichiara il consigliere regionale di Fratelli d'Italia Marcello Ventura –. Non parliamo di semplici edifici, ma di luoghi dove si forma la coscienza civica, si coltiva il pensiero critico e si costruisce il futuro della nostra comunità. Ringrazio l'assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso, per l'attenzione dimostrata al nostro territorio e per l'impegno concreto nel valorizzare le realtà locali».

Il pacchetto di contributi stanziati da Regione Lombardia interessa quattro progetti culturali nella provincia di Cremona:

25.000 euro al Comune di Cremona per una nuova biblioteca annessa al Museo di Storia Naturale, concepita per unire ricerca scientifica e divulgazione;

25.000 euro a Crotta d'Adda per la realizzazione di un centro multimediale con funzioni culturali e sociali; 

18.000 euro a Pescarolo ed Uniti per completare una biblioteca tecnologica e inclusiva, con servizi pensati per tutte le generazioni;

10.200 euro al Museo Archeologico Platina di Piadena Drizzona, per rendere più accessibili e coinvolgenti le visite, grazie a nuove postazioni touchscreen.

«Investire su biblioteche e musei – conclude Ventura – significa rafforzare le nostre radici, ma anche aprire nuove strade di crescita culturale ed educativa. Siamo fieri di una Lombardia che non si limita a conservare il patrimonio, ma lo fa vivere e lo trasforma in un bene comune, accessibile, moderno e capace di parlare anche ai giovani».


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti