Ben 160 donne iscritte al corso di difesa personale organizzato dal 10° Guastatori in collaborazione con la Presidenza del Consiglio comunale. Mai il Salone dei Quadri è stato così affollato
Mai visto il salone dei Quadri così affollato. Ben 160 donne sono infatti iscritte al corso di difesa personale femminile organizzato dall'A.S.D. Esercito 10° Guastatori, in collaborazione con la Presidenza del Consiglio Comunale, che, dopo il successo ottenuto con la prima edizione tenutasi nel 2024, viene proposto anche quest’anno con una straordinaria partecipazione..
Il corso, ad ingresso libero e con prenotazione obbligatoria, si articola in un ciclo di incontri teorici e pratici, e prevede un inquadramento del fenomeno della violenza e delle sue dinamiche, l’analisi e i fattori di rischio della potenziale vittima e del potenziale aggressore. Saranno trattati gli aspetti psicologici ed emotivi legati alla violenza di genere, si parlerà della gravità e delle conseguenze della violenza, così da diventarne consapevoli per poterne uscire, infine su come prevenire fisicamente una violenza e come addestrare l’aspetto psicomotorio ad una violenza.
All'incontro di oggi, dopo i saluti istituzionali di Luciano Pizzetti e Jane Alquati, presidente e vicepresidente del Consiglio Comunale, è intervenuta la psicologa e sessuologa Nicoletta Porta, che ha parlato parlerà di violenza fisica e psicologica. Sono poi seguiti gli interventi del Maestro Roberto Ghetti, responsabile regionale della FIJLKAM (Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali) settore M.G.A. (Metodo Globale Autodifesa) e di Antonio La Regina (presidente dell’A.S.D. Esercito 10° Guastatori) su come prevenire, rispondere a una violenza utilizzando tecniche di auto difesa anche servendosi di strumenti dissuasivi in libera vendita (spray anti aggressione). I due incontri pratici a conclusione del corso si terranno il 4 e l'11 dicembre, alle ore 20:00, nella palestra della scuola primaria Trento e Trieste.
“A fronte della richiesta pervenuta dell’A.S.D. Esercito 10° Guastatori – affermano il presidente Luciano Pizzetti e la vice presidente Jane Alquati - visto l’argomento molto sentito e date le recentissime notizie apparse sulla stampa locale e nazionale, abbiamo dato la nostra approvazione e la nostra fattiva collaborazione per questa seconda edizione dell’iniziativa. Prevenzione, atteggiamento e difesa: su queste basi, come già avvenuto lo scorso anno, saranno sviluppate azioni finalizzate a contrastare un'azione violenta di cui la donna può essere vittima. Siamo certi che, anche attraverso queste lezioni, sempre più donne possano scoprire e rafforzare la propria forza interiore, accrescere la propria autostima e acquisire quella sicurezza necessaria per sentirsi protette in qualsiasi contesto. Il nostro auspicio, come Presidenza del ConsiglioComunale – concludono Pizzetti e Alquati - è che ogni donna che parteciperà a questo corso possa ritrovare e consolidare la fiducia in sé stessa e nelle proprie capacità”.
“L’Associazione Sportiva Dilettantistica ‘Esercito 10° Guastatori’ – dichiara il suo presidente Antonio La Regina – esprime la più sincera gratitudine al presidente e alla vice presidente del Consiglio Comunale per avere approvato anche quest’anno la preziosa iniziativa dedicata alla ‘Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne’. Tale conferma rappresenta non soltanto un segno di continuità istituzionale, ma anche una testimonianza concreta dell’impegno civico e morale di Cremona nel contrasto a un fenomeno tanto drammatico quanto purtroppo ancora attuale. La violenza di genere costituisce una ferita profonda nel tessuto sociale, e solo attraverso la diffusione della cultura del rispetto, della consapevolezza e della prevenzione è possibile arginare le sue radici più oscure. Iniziative come questa non sono meri eventi simbolici, bensì strumenti di informazione e formazione, capaci di fornire alla cittadinanza gli strumenti per riconoscere, prevenire e intervenire dinanzi a ogni forma di abuso, a tutela della propria incolumità e di quella altrui”. “L’A.S.D. Esercito 10° Guastatori - conclude La Regina - fonda la propria missione sui valori della solidarietà, della disciplina e del servizio alla collettività. È per questo che l’Associazione si impegna con costanza nel promuovere e sostenere iniziative di alto valore sociale e civile, nella convinzione che il bene comune nasca dal contributo di ognuno”.
Il fotoservizio è di Francesco Sessa Ventura
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti