Casalmaggiore: tre persone denunciate per una truffa tramite web. Contattato in internet, la vittima aveva versato 8.000 euro con la promessa di riaverli indietro maggiorati
I Carabinieri della Stazione di Casalmaggiore hanno denunciato due uomini di 64 e 29 anni, residenti in provincia di Padova e di Milano, con precedenti di polizia a carico, e una donna di 48 anni, residente in provincia di Genova, ritenuti responsabili di una truffa consumata attraverso il web. A fine dicembre scorso un uomo del posto si era presentato dai Carabinieri di Casalmaggiore dove ha denunciato di avere subito una truffa da parte di una persona che aveva chiesto una sua collaborazione professionale consistente nello svolgimento di alcuni incarichi che prevedevano il suo versamento di somme di denaro. Tali somme sarebbero state poi integralmente restituite, con l’aggiunta di una commissione come ricompensa per la collaborazione prestata. Ritenendo veritiera la proposta, ha effettuato dei pagamenti attraverso una piattaforma operante esclusivamente su internet, senza avere mai contatti con delle persone fisiche.
La vittima ha effettuato diversi bonifici, come richiesto dai truffatori, per una somma complessiva di circa 8.00 euro. Ma quando ha iniziato a chiedere di riavere parte del denaro che aveva versato, ogni sua richiesta veniva puntualmente disattesa con varie scuse. A quel punto, capito che qualcosa non andava, ha fatto una ricerca del sito internet con il quale credeva di collaborare, scoprendo che alcune persone avevano segnalato il sito perché utilizzato per commettere delle truffe. Quindi, ha presentato una denuncia ai Carabinieri per il raggiro subito. I Carabinieri di Casalmaggiore hanno avviato le indagini, verificando chi fossero gli intestatari degli Iban sui quali erano state accreditate le somme pagate dalla vittima, accertando che si trattava di due uomini e una donna, che sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti