Congresso Cittadino di Forza Italia. Esclusa la lista di Giorgio Everet per motivi burocratici, ma alcuni iscritti non ci stanno
Sebastiano Fazio, Gianmario Beluffi e Valerio Fornari hanno condiviso una lettera per segnalare quanto accaduto al Congresso Cittadino di Cremona di Forza Italia:
"Purtroppo del Congresso Cittadino di Cremona di Forza Italia tutto si può dire tranne che si sia tenuto all'insegna del fairplay e dell'apertura alla partecipazione e al coinvolgimento dei sempre meno numerosi iscritti.
La lista che vedeva la candidatura a segretario cittadino di Giorgio Everet, rappresentativa di almeno metà del partito cremonese, non è stata ammessa seppur presentata con abbondante anticipo rispetto al tempo limite, nonostante bastasse una semplice telefonata da parte del segretario Gabriele Gallina per risolvere prontamente ogni eventuale motivazione formale di esclusione dalla lista stessa come da noi richiesto.
Invece, al posto della telefonata, è arrivata, a termini ormai scaduti, la comunicazione di esclusione dalla lista. Un atteggiamento che si commenta da sé e che certamente non rispecchia né la buonafede, né la volontà di favorire la partecipazione, né la capacità di relazionarsi sul piano umano oltre che politico da parte di chi poteva agire diversamente.
In un quadro desolantemente opaco, nel quale non è dato conoscere pubblicamente neppure i trenta nominativi che dovrebbero comporre il neoeletto comitato direttivo cittadino, suscita clamore l'avvallo dato dal Parlamentare Europeo onorevole Salini ad una bizzarra gestione della vicenda congressuale, che ancora una volta ha visto prevalere chi interpreta la politica non come servizio, inclusione e partecipazione, ma come arena di confronto nella quale fare a spallate per scalare la gerarchia di partito.
In questo contesto l'esito del Congresso Cittadino di Cremona non risulta accettabile da parte dei numerosi iscritti che si riconoscono nella lista facente riferimento a Giorgio Everet, che pertanto non lasceranno intentata alcuna via che possa ripristinare il corretto svolgimento della vita del partito e favorire la massima partecipazione degli iscritti, all'insegna della correttezza e della trasparenza".
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti
Innominato
20 marzo 2025 15:18
4 gatti in lotta tra loro
Indecenza gestionale aggravata ?
Nulla di nuovo sotto....... il Sol dell'avvenire
Stefano
20 marzo 2025 16:56
Della serie "piove sul bagnato ". Hai voglia illudersi che il centrodestra riprenderà un domani il governo della città..
Marco
21 marzo 2025 04:48
I soliti deliri di onnipotenza per mantenere il comando di un partito dove vige un
controllo staliniano.
Vietato togliere la poltrona a chi l'ha fatta sua.