Danio Merli premiato per la sua carriera: lo storico allenatore della Baldesio, ha ricevuto il Premio "Giovanni Lozza"
Un riconoscimento che premia una carriera e un impegno di una vita: in occasione dei Campionati Italiani Assoluti di canoa sprint, all'Idroscalo di Milano il professor Danio Merli, storico allenatore della Canottieri Baldesio, ha ricevuto il prestigioso Premio "Giovanni Lozza", istituito in memoria dell'allenatore della Canottieri Lecco, scomparso lo scorso anno e figura molto stimata nel mondo della pagaia.
La cerimonia si è svolta sul palco delle premiazioni, con la consegna effettuata da Antonio Rossi, reggente temporaneo della Presidenza FICK, e da Nicola Ripamonti, campione della Canottieri Lecco e olimpionico.
La candidatura di Merli è stata sostenuta con convinzione dalla Canottieri Baldesio, attraverso le parole del consigliere di settore Riccardo Gualazzi, già suo allievo:
"Con grande orgoglio e profonda soddisfazione, la Società Canottieri Baldesio ha presentato il suo storico allenatore della canoa Prof. Danio Merli come candidato al Premio in onore di Giovanni Lozza. Il Professor Merli è un tecnico di straordinaria competenza, capace di coniugare eccellenza tecnica, sensibilità umana e professionalità esemplare.
La sua dedizione e il suo metodo educativo hanno formato intere generazioni di atleti, trasmettendo non solo abilità sportive, ma anche valori fondamentali per la crescita personale. Grazie al suo talento e alla sua visione, ha saputo plasmare campioni nello sport e nella vita, accompagnandoli con passione nel percorso verso la maturità e la consapevolezza.
Il suo nome è sinonimo di impegno, integrità e amore per la canoa. Un vero maestro, il cui impatto va ben oltre il campo di gara"
Il Premio "Giovanni Lozza" è stato istituito dalla Federazione Italiana Canoa Kayak per ricordare un tecnico che ha segnato la storia della Canottieri Lecco e di tutto lo sport lombardo. La commissione nominata dalla Federazione ha selezionato il nome di Merli proprio per i tratti che contraddistinguono la sua carriera: competenza, educazione e capacità di far crescere gli atleti come persone oltre che come sportivi.
Per la Canottieri Baldesio il riconoscimento rappresenta un motivo di orgoglio e conferma il ruolo della società nel panorama nazionale, grazie al lavoro di un allenatore capace di lasciare un segno profondo sia nello sport che nella vita di tanti ragazzi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti