Deceduto don Mario Olivi, decano del Clero cremonese: i funerali sabato mattina alle 10 a Robecco
È deceduto nel pomeriggio di mercoledì 26 novembre presso la Fondazione La Pace di Cremona, dove risiedeva da cinque anni, don Mario Olivi. Classe 1928, ordinato sacerdote nel 1952, era il decano del clero cremonese. Martedì 25 novembre aveva compiuto 97 anni.
La camera ardente sarà allestita dal pomeriggio di giovedì 27 novembre presso la Fondazione La Pace, in via Massarotti 49; le visite giovedì dalle 15 alle 17 e venerdì anche dalle 10 alle 12.
I funerali si terranno nel mattinata di sabato 29 novembre, alle ore 10, nella chiesa parrocchiale di Robecco d’Oglio, ultima parrocchia che ha servito come collaboratore parrocchiale dal 2004 al 2020. A presiedere le esequie sarà il vescovo emerito di Cremona, Dante Lafranconi, che porterà la vicinanza anche del vescovo Antonio Napolioni che in questi giorni si trova in Brasile, in visita alla parrocchia di Salvador de Bahia dove operano i “fidei donum” cremonesi.
Dopo i funerali la salma sarà trasferita per la tumulazione nel cimitero di Corte de’ Frati, comunità che don Olivi ha servito da sacerdote novello come vicario nel 1952 e poi dal 1985 al 2004 come parroco, sino al compimento dei 75 anni d’età.
Profilo biografico di don Mario Olivi
Don Mario Olivi è nato a San Gervasio Bresciano (Bs) il 25 novembre 1928; è stato ordinato sacerdote, mentre risiedeva nella parrocchia di Scandolara Ripa d’Oglio, il 7 giugno 1952: una classe di 16 sacerdoti, ormai tutti saliti alla Casa del Padre.
Da sacerdote novello ha svolto il proprio ministero come vicario parrocchiale prima a Corte de’ Frati e l’anno successivo a Bordolano. Dal 1953 al 1967 è stato quindi vicario a Soresina.
Nel 1967 è stato nominato parroco di Crotta d’Adda; nel 1985 il trasferimento a Gazzuolo, sempre come parroco. Dal 1985 al 2004 come parroco è tornato a Corte de’ Frati, dove aveva iniziato il proprio ministero.
Compiuti i 75 anni, si è messo a servizio della comunità di Robecco d’Oglio, dove dal 2004 al 2020 è stato collaboratore parrocchiale.
Nel 2020 si era ritirato presso la Fondazione La Pace di Cremona. (www.diocesidicremona.it)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti