Dialoghi musicali a Cremona: giornata di studi e concerto omaggio a Šostakovič il 27 novembre
Nell'ambito delle attività del gruppo DALM (Dialogic Approaches To Living Musics) e in collaborazione con il Gruppo Musica Insieme di Cremona, giovedì 27 novembre, dalle ore 10 alle ore 13:30, presso l'Aula Magna del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali di Cremona, si terrà una giornata di studi dedicata a una riflessione sullo stato attuale della musica contemporanea.
Interverranno i compositori Mauro Cardi, Gabriele Manca, Alessandro Melchiorre e Gabrio Taglietti, che offriranno spunti e prospettive su temi quali il ruolo dell'intelligenza artificiale e delle tecnologie nella pratica compositiva, il rapporto con il concetto 'repertorio' e con le forme tradizionali del concerto.
A dialogare con i compositori saranno i musicologi Gianmario Borio, Ingrid Pustijanac e Francesca Scigliuzzo. Il dibattito sarà ulteriormente stimolato dagli interventi dei dottorandi David Antúnez (Conservatorio di Milano), Paolo Bertinelli (Università di Pavia), Michele Leggieri (Università di Pavia) e Sandro Pizzichelli (Università di Parma), nel ruolo di discussant.
La giornata include inoltre momenti musicali ed esempi pratici, con esecuzioni a cura dei pianisti Claudio Sanna e Leonardo Zunica, impegnati in dialoghi a quattro mani e in pagine rappresentative dei diversi approcci compositivi presentati.
A seguire, alle ore 17.30, presso la Sala della Camerata di Cremona ci sarà il Concerto "Omaggio a Šostakovič", con Frano Lufi, Leonardo Zunica e Massimiliano Pegorini.
La partecipazione alla giornata di studi è libera è gratuita.
Per iscrizioni (online o in presenza) scrivere a dalm@unipv.it o sp.900@libero.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti