Firme on-line contro l'abbattimento del muro dell'ex Area Frazzi. Nasce la petizione via social che si è allargata anche ai locali della zona. Già numerose le firme raccolte
La polemica sull'abbattimento del muro di cinta dell'ex Area Frazzi diventa una petizione on-line contro la decisione del Comune di procere: sulla pagina Facebook del Comitato Quartiere 10 Cremona (che identifica il quartiere Po appunto) è comparsa ieri il post con il link per accedere alla petizione on-line che, nell'arco di poche ore, ha già raccolto oltre 140 firme. E nel frattempo l'iniziativa si è estesa anche al di fuori della rete, coinvolgendo alcuni esercizi pubblici che hanno dato disponibilità a raccogliere le firme dei cittadini contrari alla scelta dell'amministrazione comunale.
Dopo l'assemblea di sabato pomeriggio, dove i toni si sono accesi su diversi temi ma soprattutto sul progetto di abbattere quella muraglia e durante la quale era stata preannunciata l'iniziativa della raccolta firme, in poco tempo è stata allestita la petizione on-line, uno strumento che permette di raccogliere firme in maniera virtuale in funzione di istanze o richieste specifiche. Questo nel dettaglio è quanto si legge nella richiesta 'No all'abbattimento del muro di recinzione dell'Area Frazzi':
"Noi, residenti del quartiere Po e cittadini di Cremona, esprimiamo la nostra ferma opposizione all’abbattimento del muro di recinzione dell’area Frazzi, un manufatto di valore storico e identitario che delimita e protegge l’area giochi all’interno del parco.
Tale muro non è solo una testimonianza del passato industriale della nostra città, ma svolge anche una funzione essenziale per la sicurezza e la vivibilità del parco. La sua presenza:
- Preserva la memoria storica dell’ex Fornace Frazzi, un elemento fondamentale dell’archeologia industriale cremonese.
- Garantisce protezione ai bambini che frequentano l’area giochi, offrendo una barriera sicura contro il traffico e altre interferenze esterne.
- Contribuisce al decoro urbano, integrandosi perfettamente nel contesto del quartiere e del parco.
Chiediamo quindi all’Amministrazione Comunale di riconsiderare la decisione di abbattere il muro e di valutare alternative che consentano di valorizzare l’area senza sacrificare un patrimonio storico e un elemento di protezione per i più piccoli. Invitiamo tutti i cittadini e le cittadine di Cremona a unirsi a questa petizione per difendere la nostra storia e la qualità della vita nel nostro quartiere.
Il Comitato Q10 quartiere Po"
Una petizione che, come si diceva poco sopra, ha già visto in poche ore l'adesione di numerosi cittadini.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti
Danilo
10 febbraio 2025 11:40
Questa amministrazione comunale ne terrà sicuramente conto come per le migliaia di firme raccolte contro la demolizione del NOSTRO ospedale.
Pierpa
10 febbraio 2025 12:43
Non avrei saputo scrivere meglio. 👍👍👍
Giorgia
10 febbraio 2025 12:29
Potreste inserire il link direto alla racolta firme per chi non ha un account facebook?
Grazie
Luisa Piazzi
10 febbraio 2025 13:55
Mettete il link in modo che sia possibile fare la firma online
paolo
10 febbraio 2025 15:41
il comune sa solo "distruggere".
Dovrebbe sistemare il ponte sul Morbasco che fa vergogna, da quanto tempo è in quelle condizioni?
Sabrina
11 febbraio 2025 07:56
Non abbattete il muro e permettete la valorizzazione dell'area.