Forza Italia: "Sulla rotatoria di Largo Moreni ancora disagi. Faremo analizzare il progetto a tecnici terzi"
Forza Italia esprime forte preoccupazione per la gestione del cantiere e del progetto del nuovo rondò di Largo Moreni, un intervento che – nonostante i lavori siano formalmente conclusi – continua a generare disagi pesanti per automobilisti, pendolari, lavoratori e studenti.
"Dopo mesi di code e rallentamenti dovuti ai lavori, la situazione non è migliorata: anzi, il traffico dopo pochi giorni dalla conclusione dei lavori risulta oggi ancora più congestionato, in particolare lungo l’asse Castelvetro–Cremona, che registra ogni giorno un flusso medio di circa 25.000 veicoli. Corsie troppo strette, rallentamenti e scarsa fluidità di marcia stanno esasperando cittadini e imprese, in un’area già penalizzata dalle precarie condizioni del ponte in ferro e da un manto stradale inadeguato.
Anche il sindaco di Castelvetro Piacentino, SIlvia Granata, ha espresso pubblicamente la propria irritazione per un disagio che rischia di diventare permanente, con ricadute economiche sulle attività produttive e sull’organizzazione quotidiana di molte famiglie, studenti e sportivi.
Forza Italia ritiene doveroso fare piena luce sul progetto. In particolare, esamineremo gli atti relativi all’intervento di Largo Moreni, realizzato con fondi pubblici del PNRR, per verificarne la correttezza tecnico-amministrativa.
Inoltre, provvederemo a consegnare gli elaborati progettuali a tecnici terzi perché vengano analizzati. Questo al fine di comprendere se, in fase di progettazione, sia stata condotta un’adeguata analisi dei flussi di traffico, soprattutto in relazione ai movimenti da e per il territorio piacentino.
Sarebbe grave se, a seguito di verifiche, emergessero errori di dimensionamento o sottostima dei volumi di traffico".
Luca Ghidini - Segretario Comunale Forza Italia Cremona
Andrea Carassai - Capogruppo Forza Italia in Consiglio Comunale a Cremona
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti
Innominato
12 ottobre 2025 12:03
Incapaci assoluti
Ivano
12 ottobre 2025 14:26
E quand'anche scopriste che ci sono stati "errori di dimensionamento e sottostima dei volumi di traffico" cosa cambierebbe? Nessuno sarebbe in grado di rifare i lavori perchè i soldi son già stati usati e nessuna responsabilità per malfunzionamento sarebbe addebitata. Purtroppo il PNRR non ha fondi di riserva per gli Stati che i sprecano o li usano malamente. Questo ancora non è chiaro: non sono soldi di Babbo Natale. Gli Stati che hanno usato bene il PNRR si troveranno un plus, quelli che li hanno usati male un cetriolo... equamente diviso tra la popolazione. Ma a qualcuno piace così...
Antonio
12 ottobre 2025 19:40
Caro Ivano, 90 minuti di applausi…
PierPiero
13 ottobre 2025 06:22
Io mi domando il senso di queste polemiche DOPO che i buoi sono scappati.
Che quello fosse uno snodo cruciale per la viabilità di mezza Cremona lo sa anche mio nipote che non è ancora nato.
Viviamo in una epoca dove i computer hanno potenze di calcolo inimmaginabili e l'Intelligenza Artificiale, se ben usata, può aiutare tantissimo. Anche in questo caso, si potevano fare millemila simulazioni in fase progettuale e validare la soluzione migliore.
Invece ci ritroviamo ad avere quel nodo stradale che ha già causato investimenti di ciclisti (alla faccia della mobilità dolce) e ingorghi degni della Milano in ore di punta.
Non è che fra un anno ci sentiremo dire che l'unica soluzione sarà il terzo ponte e quindi ci terremo tutto così sino a un altro PNRR?
Chi ha firmato il progetto? Chi l'ha validato?
Quali condizioni essenziali dovevano essere soddisfatte? Chi le ha decise?
Chi ha controllato?
Giuseppe
13 ottobre 2025 08:57
"Me ne frego" è stato uno slogan fascista che indicava disprezzo, indifferenza e una volontà di non dare importanza a qualcosa, diventando poi un motto delle Squadre d'Azione fasciste e usato anche in una celebre canzone del 1936. Il fascismo utilizzò questo motto per esplicitare l'autodeterminazione e l'autarchia, concetti centrali della retorica del regime. Cosa c'è di diverso oggi? Una pseudo democrazia. Non vi va bene il sottopasso di via Brescia? "Me ne frego, è a norma di legge anche se non ci passano le ambulanze!" Non vi piace Largo Moreni? "Me ne frego, è a norma di legge!" Non vi piace via Dante? "Me ne frego, andate a piedi!".
Questa è la democrazia!
Manuel
13 ottobre 2025 19:41
Un po’ tirata, ma non è male come descrizione delle attuali amministrazione e classe dirigente... e delle precedenti.
Grassi lo ripete da ben prima le elezioni, ma la maggior parte non capisce.
Forza, Grassi, avanti così, ancora un po’ di pazienza ed il popolo inizierà a capire.