27 agosto 2025

Grande successo per l'edizione 2025 di "Cremona Soccorso in Festa" a Vescovato: nella serata finale dedicata agli anni '90 la piazza e le vie del paese invase da musica e voglia di fare festa

Anni '90 a tutto volume, mani al cielo e tutti in pista a ballare: un finale da urlo quello di martedì sera per la Cremona Soccorso in Festa a Vescovato, la manifestazione organizzata appunto da Cremona Soccorso e che quest'anno ha dato grandi soddisfazioni agli organizzatori. Sei serate con musica, buona cucina, tanto divertimento e una finaità benefica, sostenere Cremona Soccorso e le attività di volontariato sul territorio: il ricavato della festa infatti viene raccolto proprio per finalità legate alle attività dell'associazione vescovatina.

Ogni sera sul palco un gruppo diverso, con una selezione musicale per tutti i gusti; dall'aperitivo all'ammazzacaffè, dall'antipasto al dolce, anche la cucina ha offerto una ricca proposta di piatti per tutti i palati. Molto apprezzate dai giovani poi la serata dell'Ape?Sì, catalizzatore di ragazzi e ragazzini con un'offerta musicale dedicata ai più giovani (ma molto gradita anche ai più grandi); seratona poi col botto quella di chiusura, con "Voglio tornare negli anni '90", il live show un po' nostalgico che ieri sera ha riempito la piazza e portato in pista i giovani degli anni '90, con accanto i loro figli adolescenti in una serata intergenerazionale che ha fatto ballare e divertire proprio tutti.

Importante il lavoro di squadra, con i numerossissimi volontari che sono intervenuti per aiutare nell'organizzazione e nella realizzazione delle 6 serate vescovatine: "Devo dire un grazie a tutti quelli che ci hanno aiutato, dai ragazzi, volontari, i dipendenti, ma anche i numerosi collaboratori, gli sponsor e naturalmente anche il Comune e la parrocchia - commenta Livia Cornale, presidente dell'associazione- questa festa per noi è sicuramente un momento per farci conoscere, ma anche per creare un'occasione di aggregazione".

Cremona Soccorso è una realtà che nel tempo è cresciuta in modo significativo: presto verrà inaugurata la nuova sede di via Garibaldi; oggi conta 40 dipendenti, affiancati da una sessantina di volontari e numerosi collaboratori. La sua struttura raccoglie diversi poliambulatori, dall'età pediatrica alle specialità principali, oltre al punto prelievi accreditato col Sistema Sanitario. "Questa festa ci aiuta anche a raccogliere fondi indispensabili per le spese legate alla nuova sede e alle nuove attività che abbiamo messo in campo e che stiamo progettando per il futuro". 

 

Michela Garatti


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti