Grumello, anche quest'anno la "Sagra del Gnoch" ha segnato un successo. La tradizionale festa organizzata dalla Pro Loco ha messo insieme cucina e musica
E’ stato un successo anche quest’anno la "Sagra del Gnoch" organizzata dalla Pro Loco di Grumello sabato 23 agosto. Anche grazie a una temperatura più che gradevole, già dalle 19 tantissime persone, anche dai paesi confinanti, sono arrivate nell’area verde di Cascina Castello per degustare un buon piatto di gnocchi conditi con pomodoro e basilico, ragù o gorgonzola a scelta, quasi sempre seguiti da spiedini, salamelle e praga alla griglia, accompagnate da gustose fette di polenta. Molto apprezzate anche stavolta dopo il successo dell’edizione 2024, le friselle pugliesi servite con accompagnamento dei formaggi de Le Bufalizie. Il tutto è stato cucinato dagli storici “chef”e servito ai tavoli dai “camerieri” arruolati dalla Pro Loco. Dalle 21 con la loro fisarochestra i Conquistador hanno trascinato sulla pista gli amanti del ballo, mentre i più piccoli si sono divertiti nell’area bimbi, sotto lo sguardo attento di volontarie della Pro Loco e dei loro genitori.
Un momento molto commovente ha preceduto l’inizio della musica e dei balli: la presidente della Pro Loco, Loredana Costa, i consiglieri e i volontari sono saliti sulla pedana per ricordare Oreste Gandolfi, scomparso prematuramente nella serata di venerdì 22 dopo aver lottato contro un male incurabile. Gandolfi era stato un esperto falegname, mestiere di famiglia che aveva svolto sempre col sorriso: tante (tutte?!) le famiglie di Grumello che a lui si sono rivolte certe di trovare un professionista esperto, onesto e disponibile e così è stato per la parrocchia e per l’oratorio. Oreste aveva la passione per la musica che aveva coltivato facendo parte di un gruppo, gli Alvieros, che avevano allietato tante feste della Pro Loco. A conferma di quanto fosse stimato ed apprezzato, quando la consigliera Rosita Boccalari ha terminato il suo commosso intervento, il pubblico, che aveva ascoltato in totale silenzio, ha applaudito calorosamente.
La festa del patrono avrebbe dovuto concludersi domenica 24, giorno di San Bartolomeo, ma a causa del meteo incerto il consiglio della Pro Loco ha deciso di annullare l’aperitivo previsto per il tardo pomeriggio e di rinviare la tanto attesa tombolata gigante. Dopo un’attenta valutazione, è stata scelta come nuova data domenica 31 con inizio alle ore 20:45. Si ricorda che la vendita delle cartelle continuerà la sera del 31 a partire dalle ore 20.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti