25 agosto 2025

Guida in stato d'ebbrezza: purtroppo ancora diversi casi in provincia nel weekend, tra giovani ed adulti che si mettono alla guida con un tasso alcolemico oltre la soglia massima

Non si riesce proprio a sradicare l'abitudine di molti guidatori di mettersi al volante dopo aver alzato il gomito. Nonostante l'inasprirsi della sanzioni e le importanti campagne di comunicazione e senisibilizzazione, ogni weekend i casi di guida in stato d'ebbrezza riempiono la cronaca locale. Diversi i casi in provincia, dal cremonese al cremasco, che riportano notizie di uomini (e spesso anche donne) che vengono fermati mentre sono alla guida di auto che sbandano, procedono a zig-zag o tengono altre condotte pericolose. E l'alcool test restituisce situazioni eclatanti, con tassi alcolemici ben oltre la soglia, ad indicare che non si tratta di una birretta o dell'amaro dopo il caffè, ma che raccontano di autisti pesantemente in stato d'ebbrezza, pericolosi per se stessi, per chi hanno a bordo o per chi potrebbero incrociare per strada. Ecco i casi del weekend appena concluso: 

Castelleone:  denunciato un 49enne per  guida in stato di ebbrezza

I Carabinieri dell’Aliquota Radiomoibile di Crema hanno denunciato per guida in stato di ebbrezza un uomo di 49 anni. La sera del 24 agosto la pattuglia della Radiomobile di Crema, nel corso del normale servizio di controllo del territorio, si trovava sulla SP 415 nel comune di Castelleone e, poco dopo le 20.00, ha incrociato un’auto con tre persone a bordo che effettuava delle manovre azzardate. I militari hanno invertito la marcia e hanno raggiunto il mezzo. Dopo averlo fermato, hanno identificato i tre occupanti e hanno subito capito che il conducente presentava i sintomi da abuso di alcol e lo hanno invitato a sottoporsi al test dell’etilometro. Il test ha evidenziato un valore di 2,00 g/l, quattro volte il valore consentito. Avuto il riscontro del suo stato di alterazione psicofisica durante la guida, i Carabinieri della Radiomobile hanno denunciato il 49enne all’Autorità Giudiziaria, la sua patente è stata immediatamente ritirata ed il veicolo è stato sequestrato ai fini della confisca.

 

Pandino: rifiuta il test dell’etilometro e quello sull’uso di droghe. Per lui la denuncia ed il ritiro di patente

I Carabinieri della Stazione di Pandino hanno invece denunciato un 27enne per il rifiuto di sottoporsi all’etilometro ed al test sull’uso di stupefacenti da parte di chi guida, che è risultato poi avere precedenti di polizia a carico.

La mattina del 24 giugno, poco dopo le 10.00, la pattuglia della Stazione di Pandino, mentre effettuava dei controlli nel centro cittadino, lungo la via Castello, ha notato un’auto con il solo conducente a bordo che non aveva una condotta di guida regolare perché invadeva la corsia opposta di marcia, mettendo a rischio gli utenti della strada. I militari lo hanno immediatamente raggiunto e fermato e, durante l’identificazione, hanno notato che presentava chiari sintomi riconducibili allo stato di ebbrezza ed all’uso di stupefacenti. Infatti, hanno sentito provenire dall’abitacolo un forte odore di alcol e l’uomo aveva difficoltà nel parlare. Per tale motivo, i militari hanno richiesto al 27enne di sottoporsi all’alcoltest, ma ha rifiutato di effettuare l’accertamento. Inoltre, lo hanno invitato a recarsi con loro presso una struttura sanitaria per le analisi cliniche per accertare l’eventuale assunzione di stupefacenti, ma ha rifiutato di eseguire anche questo accertamento. Quindi, è stato denunciato all’autorità giudiziaria per entrambi i reati e la sua patente di guida è stata ritirata, mentre il veicolo, di proprietà di altri, è stato restituito al proprietario.

Cremona: guida a zig-zag nella notte, 29enne fermato e denunciato per un tasso alcolemico cinque volte oltre il limite

Notte movimentata quella tra il 21 e il 22 agosto in via Altobello Melone dove una pattuglia dei Carabinieri della Sezione Radiomobile di Cremona ha denunciato un automobilista di 28 anni che procedeva con andatura incerta a bordo di una Ford Focus nera.

I militari, impegnati in un normale servizio di pattugliamento, hanno notato il veicolo mentre sbandava vistosamente. Insospettiti, hanno deciso di procedere al controllo. All’interno dell’abitacolo, insieme al conducente, era presente un passeggero. I Carabinieri hanno subito rilevato un forte odore di alcol e notato nel guidatore evidenti segni di alterazione psicofisica. Sottoposto ad accertamento con etilometro, il 29enne è risultato positivo con valori di oltre 2,50 g/l, cinque volte oltre il limite consentito.

Alla luce del risultato e tenuto conto dell’aggravante dell’ora notturna, l’uomo è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza, la patente di guida è stata immediatamente ritirata e l’autovettura è stata sottoposta a sequestro amministrativo ai fini della confisca.


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti