Il Bosco Didattico di Castelleone è aperto e gratuito, ma solo nelle seconde domeniche del mese. Alla Cascina Stella l'esposizione del "Museo dei Fiumi"
Domenica 9 marzo, dalle 14 alle 18, il Bosco Didattico di Castelleone sarà aperto al pubblico nell'ambito delle aperture pomeridiane gratuite, che si svolgono ogni seconda domenica del mese. L'iniziativa è rivolta agli appassionati di natura e a tutti coloro che desiderano passeggiare in un ambiente naturale.
Questa sarà la prima apertura domenicale dell'anno, dopo la pausa invernale. Il bosco si risveglia con le prime fioriture: sulle chiome ancora spoglie degli arbusti spiccano i delicati fiori gialli del corniolo, mentre nel sottobosco si possono ammirare le erbe nemorali in fiore, come bucaneve, colombina, polmonaria e scilla, insieme alle comuni viole che colorano i sentieri.
Chi lo desidera potrà avvalersi dell'accompagnamento del personale provinciale e dei volontari presenti, disponibili a fornire informazioni per approfondire gli aspetti naturalistici dell'area. Si raccomanda di indossare calzature adeguate per la visita all'aperto. Nell'occasione, sarà possibile visitare anche gli spazi espositivi dedicati al paesaggio padano e il "Museo dei Fiumi", ospitati nella Cascina Stella.
In foto la Polmonaria (Pulmonaria officinalis), entità non comune in ambienti di pianura, è attualmente in fioritura al Bosco didattico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti
Stefano
6 marzo 2025 17:13
Veramente non capisco perché aprirla fino a marzo. Perché prima non c'è niente? Tutto dorme in natura? È triste quindi pensare che la natura cremonese da conoscere si riduca ai cd boschi didattici. E fuori da questi boschi non c'è più nulla? È vero che la cementificazione e l'agricoltura selvaggia hanno tolto tantissimi spazi alla natura, per cui quello che vediamo oggi è poca cosa rispetto a quello che vedevamo 50 anni fa. Ma è anche vero che non c'è solo cascina stella a rappresentare la natura padano cremonese, e guai se fosse così. Saremmo ridotti proprio male male. Ma forse cascina stella sta diventando un'ossessione. Solo quella è nient'altro.