19 maggio 2025

L'una di notte, in via Beltrami spunta una mannaia: dopo l'ennesima lite, un uomo armato di coltellaccio minaccia i presenti. Sangue in via Monteverdi. Ancora una notte di paura in centro.

Ancora cronaca di un'ennesima lite in pieno centro, sfociata nell'estremo: uno dei protagonisti, alterato e oltremodo aggressivo, è tornato armato nientemeno che di una mannaia, minacciando i presenti. 

Siamo in piazza della Pace, poco prima dell'una della notte tra domenica e lunedì; c'è gente in giro e ad un certo punto alcuni dei presenti iniziano a litigare, si scaldano gli animi e uno degli interessati si mostra particolarmente agitato. "E' un tipo grosso, fa avanti e indietro da via Beltrami pronunciando frasi incomprensibili, non so se perchè è straniero o se è sotto l'effetto di qualche sostanza". L'attenzione si alza: dopo le vicende delle ultime notti violente ormai anche la più banale discussione può degenerare in rissa violenta. E infatti passano solo pochi minuti prima che il soggetto in questione si ripresenti ancora: "l'abbiamo visto arrivare da via Beltrami, per l'ennesima volta. Ma in questo caso ho notato che aveva in mano qualcosa; quando è stato a poca distanza, ho notato che era un oggeto in metallo perchè rifletteva la luce: era una mannaia, un coltellaccio da macellaio, lungo una quarantina di centimetri. In piazza ha continuato ad urlare e inveire, rivolgendosi anche ad una ragazza straniera e minacciandola si "spaccarle la testa".

Sono attimi concitati ma per fortuna in pochi minuti arriva una volante dei Carabinieri, allertata evidentemente dai presenti impauriti dalla scena. Qualcuno a quel punto si rivolge all'aggressore e lo avvisa che ci sono le forze dell'ordine, permettendogli di scappare di nuovo lungo via Beltrami, verso piazza Marconi. Non si sa bene cosa sia successo poi, qualcuno racconta di altre volanti già presenti in zona che avrebbero fermato l'uomo armato, qualcun altro racconta di tracce di sangue sotto i portici di piazza Marconi e in via Monteverdi, segno di un'ulteriore colluttazione violenta. Andiamo di persona a verificare ed effettivamente sui marciapiedi sono presenti numerose tracce ematiche che formano un percorso che dai portici arriva fino a metà di via Monteverdi. Potrebbero essere legate dunque a questo episodio o si tratterebbe di sangue lì già da prima? Ad ogni modo, pochi minuti prima dell'una un equipaggio del 118 è stato chiamato in piazza Marconi per soccorrere un 38enne ferito dopo un'aggressione.

Tutto ciò a poche ore dalle violenze di venerdì notte (leggi qui) tra corso Campi, corso Garibaldi e di nuovo piazza della Pace, con un bilancio di tre persone ferite. 

"Qui davanti c'era la pozza di sangue del ragazzo aggredito venerdì notte. Io ho visto la scena, è stata sconvolgente: l'hanno buttato per terra e una volta che era sul marciapiede, gli hanno tirato un calcio proprio alla testa, tanto che ha sbattuto contro la pavimentazione e si è ferito alla tempia" racconta ancora impressionato uno dei presenti alla scena. Ora le immagini di quel pestaggio potrebbero essere risolutive per risalire agli autori dell'aggressione: su questo stan indagando la Polizia, supportata appunto dalle riprese delle videocamere di sorveglianza di piazza della Pace e piazza Stradivari già in loro possesso.

Gli aggressori di Corso Garibaldi sono già stati identificati e individuati (leggi qui), tre minorenni già portati in questura, mentre per i responsabili del pestaggio di piazza della Pace non ci sarebbero novità. Ma quel che è chiaro è che non si tratta di un solo gruppo di balordi ad agire in città mettendo a soqquadro le notti e la movida cremonese; i continui episodi riportati dalla cronaca raccontano di diversi soggetti che si muovono per le vie del centro, attaccando briga con chi trovano sulla loro strada, quasi sempre senza motivo e quasi sempre in gruppo, il branco che accerchia il singolo e lo riempie di botte, anche quando il malcapitato è già a terra.

L'abbiamo già visto, lo vediamo ancora e ancora, giorno dopo giorno, notte dopo notte, in una escalation di violenza che non trova fine.

Michela Garatti


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti


Consuelo Monica

19 maggio 2025 11:25

Non avrei mai pensato di arrivare a vedere un degrado della mia città adottiva di questo tipo.
L'isola felice che tutti ci invidiavano....invece del mare intorno avevamo i campi rigogliosi.....che delusione.....che amarezza vedere questa bellissima città (scrigno di tanti tesori ) ridotta ad un bronx perché quì non si salva nessun quartiere, ed è inutile far chiudere prima i bar del centro perché se non altro un po' di movimento c'è e non tutto di delinquenti....anzi quelli sono pochi ( per fortuna) ma già abbastanza per non far dormire la gente nelle sue case di notte.
Caro Santo Canale ti invito a fare un giro di notte per le varie zone di Cremona anche su una pattuglia delle forze dell'ordine....forse capiresti meglio come si stà trasformando la nostra città....

Gianluca

19 maggio 2025 11:37

Dai che manca poco…..

marco

19 maggio 2025 12:58

Al morto....

marco

19 maggio 2025 12:08

È questione di tempo ma arriveremo al morto.
Gli aggressori minorenni stranieri di Corso Garibaldi che hanno picchiato con violenza e anche imbrattato il Corso Campi per dispetto sono stati individuati( quindi sono già conosciuti) e portati in questura..... e adesso?...solo un rimprovero? Nessun processo?nessuna condanna ?un inutile periodo in comunità dove contageranno con la loro violenza altri minori?..e ai genitori cosa accade,niente?
In un articolo ho letto che un minorenne aggressore in altra occasione avrebbe minacciato un aggredito che voleva reagire avvisandolo della minore età, come se fosse uno scudo inviolabile che lo rendeva intoccabile.
Oltre il danno la beffa figlia dell'arroganza.
Credo sia giusto se possibile difendersi e se l'aggressore è minorenne sarà un problema suo ... è
conscio di andare contro la legge.



Davide

19 maggio 2025 12:11

Aspetto con trepidazione il nuovo raid della Polizia Locale alle 3 di notte per multare gli esercenti del centro che non hanno legato bene sedie e tavoli dei loro plateatici. Tanto solo questo sanno fare ( oltre a piazzarsi con l'autovelox in tangenziale per multare quei "criminali"degli automobilisti)

massimo

19 maggio 2025 13:40

Se il ministero dell' interno non assume poliziotti, se quello della difesa fa lo stesso con i carabinieri.Di chi è la colpa? Del sindaco..Ma lasciamo perdere. Se poi vogliamo fare ragionamenti sensati cerchiamo di spingere affinché ci siano meno agenti negli uffici e di più in strada. Il resto sono solo chiacchiere.

Gianluca

19 maggio 2025 17:20

Per assumere agenti o carabinieri bisogna fare l’accademia o il militare, non è che ti presenti all’ufficio di collocamento o a qualche agenzia interinale e ti prendono così su 2 piedi. E poi ci vuole comunque del tempo. Se poi vogliamo che le istituzioni locali (prefetto e questore in primis) chiedano al ministero più risorse, va benissimo.

Danilo

19 maggio 2025 17:43

Allora perche paghiamo l'assessore Canale se non ha nessuna capacita d'intervento?

Mary

19 maggio 2025 17:41

Come cittadina Cremonese pretendo e esigo più sicurezza nella nostra città che cosa aspettiamo che ci scappi un morto!!!