26 agosto 2025

La risposta del PD a Olzi: “I Comuni non possono essere lasciati soli: servono soluzioni condivise”

Dispiace constatare che, di fronte a un appello lucido e al di là della contrapposizione politica come quello del sindaco Virgilio, il consigliere Olzi abbia scelto di riportare la discussione sul terreno dello scontro ideologico.

Il punto sollevato dal Sindaco è molto chiaro: i Comuni non possono essere lasciati soli a fronteggiare un fenomeno che ha natura nazionale. Lo stesso problema è stato posto da ANCI, che rappresenta amministratori di tutti i colori politici, e lo hanno ricordato anche sindaci vicini al Governo, da Ancona a Treviso. È solo un esempio, ma sufficiente a dimostrare che non si tratta di un tema di parte bensì di una difficoltà reale che grava su tutti i territori. Senza contare che ridurre gli sbarchi non significa cancellare con un tratto di penna la presenza di minori sul territorio, che restano e vanno comunque accolti, tutelati e seguiti. Questo non è solo un atto di umanità, ma una disposizione di legge che i Comuni sono tenuti ad osservare.

Se Fratelli d’Italia o un partito di governo avanzeranno proposte concrete per andare incontro alle esigenze dei sindaci, noi saremo pronti a sostenerle. Perché qui non si tratta di fare propaganda, ma di trovare soluzioni sostenibili.

E proprio sulla propaganda non possiamo tacere: per anni, dall’opposizione, Lega e Fratelli d’Italia hanno raccontato agli italiani che il centrosinistra volesse aprire a flussi indiscriminati, alimentando una narrazione falsa e vergognosa. Oggi che governano, si sono accorti che il fenomeno è complesso, ma invece di assumersi la responsabilità di gestirlo scelgono di tagliare le risorse ai Comuni e di scaricare sui sindaci – anche quelli della loro parte politica – il peso di una questione che è nazionale. Questo non è governare: è abbandonare i territori.

Federazione Provinciale Partito Democratico di Cremona


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti