17 maggio 2025

Picenengo chiama e Los Limpiadores rispondono: maxi operazione di pulizia in un luogo deturpato da incuria e inciviltà. L'aiuto dei ragazzi della comunità "Il Sentiero"

Grandi pulizie di primavera a Picenengo: un pomeriggio di grande impegno per i Volontari dei Limpiadores de Estrellas, supportati dai ragazzi della comunità "Il Sentiero". I volontari si erano dati appuntamento sui social: luogo di ritrovo nella zona di Picenengo, segnalata da un volontario del gruppo.
"Quello che abbiamo trovato, è che si può vedere nelle immagini, è incredibile... la prova dell'incuria, della follia, dell'inciviltà che caratterizza alcuni nostri concittadini" è stato il commento amareggiato dei volontari dopo una lunga giornata di lavoro: spazzatura di vario genere, addirittura sacchi pieni di pannoloni da bambini, ma anche buste di cialde del caffè e poi lampadari, grandi quantità di polistirolo, bottiglie di vetro e lattine, reti e materassi abbandonati e dati alle fiamme.

Insomma, una scena a dir poco imbarazzante tanta è l'incuria che esprime e tanti sono stati i sacchi riempiti, dopo aver differenziato i rifiuti raccolti. "Vogliamo ringraziare di cuore i ragazzi della comunità "Il Sentireo" di Picenengo, che ci hanno aiutato tantissimo nella raccolta e nello stoccaggio dei materiali. Sono stati mervigliosi" hanno commentato i volontari, aggungendo anche una leggera nota amara "Grandi assenti i referenti dei comitati cittadini che speravamo avrebbero colto questa occasione per incontrarci".

I volontari hanno poi provveduto a recuperare un materasso abbandonato sul marciapiede oltre ad un sacco a pelo buttato in un prato al Migliaro; tra gli oggetti ritrovati, anche una vecchia Statua della Libertà, un ricordo di viaggio ormai non più apprezzato, alcune bamboline di plastica rotte ed abbandonate e dei vecchi tubi.
"Una lunga giornata, che ci lascia stanchi , felici per il lavoro fatto e i ragazzi incontrati e un po'amareggiati per quanto visto".

E come sempre, l'invito rivolto a tutti è quello di prendersi sempre a cura la propria città e i luoghi in cui si vive, mai abbandonare rifiuti, differenziare correttamente e segnalare situazioni di degrado e di abbandono. E naturalmente, se possibile, unirsi attivamente al gruppo e contribuire al decoro della città e delle zona limitrofe.

Nelle foto, la mole impressionante di rifiuti recuperati ieri dai volontari

Michela Garatti


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti


Giovanna Bonetti

17 maggio 2025 14:57

Buongiorno, sono la presidente del Comitato di Quartiere Q3 Cavatigozzi e mi dispiace che nessuno ci abbia avvisati di questa iniziativa alla quale avremmo partecipato se solo avessimo saputo. Credo che i Limpiadores svolgano un'ottima attività volontaria e che, sempre che lo vogliano, dovrebbero studiare le mappe dei quartieri di Cremona per coinvolgere di volta in volta i Comitati di zona.