24 novembre 2025

Prevenzione maschile: controlli gratuiti alla Casa di Cura San Camillo il 26 e il 27 novembre

In occasione del mese dedicato alla prevenzione della salute maschile, la Casa di Cura San Camillo è lieta di annunciare un servizio di visite urologiche gratuite per tutti gli uomini con un'età pari o superiore ai 50 anni. Il 26 e 27 novembre sarà possibile sottoporsi a controlli specialistici e sensibilizzarsi sulla salute urologica.

Le patologie più comuni dell'apparato urogenitale maschile che possono compromettere il benessere degli uomini includono il tumore alla prostata, che risulta essere la forma oncologica più prevalente nella popolazione maschile, con circa 600.000 nuovi casi diagnosticati ogni anno in Europa. 

Altre condizioni critiche comprendono l'ipertrofia prostatica benigna, il varicocele, una delle principali cause di infertilità maschile, e la disfunzione erettile, che può rappresentare un campanello d'allarme per problematiche cardiovascolari.

Purtroppo, nonostante la loro diffusione, queste condizioni vengono spesso percepite come tabù, portando gli uomini a trascurare la prevenzione. Pertanto, mediante le giornate di visite gratuite, si mira a rompere il silenzio per promuovere una maggiore consapevolezza sulla salute maschile.
 
Le visite specialistiche permettono di analizzare i possibili fattori di rischio, con un esame clinico dei genitali esterni e della prostata. Inoltre è possibile approfondire I controlli con l'analisi ematica per il dosaggio del PSA, indice di salute prostatica e marker del tumore della prostata, e in casi specifici la visita potrà essere completata da un'eventuale ecografia dell'apparato urinario o dei testicoli.

Se non c'è nessun tipo di familiarità un uomo dovrebbe iniziare i check-up urologici a partire dai quarant'anni, tuttavia gli specialisti consigliano una visita di controllo anche ai ragazzi in età adolescenziale, per verificare lo stato di salute nella pubertà. Si tratta di indagini rapide e non dolorose che permettono di individuare precocemente un'eventuale malattia e di trattarla con maggiore efficacia.

Un'iniziativa che ha lo scopo di sensibilizzare gli uomini verso la cura della propria salute, per prevenire conseguenze potenzialmente importanti, aumentando al contempo la consapevolezza dell'efficacia dell'attività di prevenzione. La salute è un diritto di tutti e un esame semplice e veloce può fare la differenza.

Per fissare un appuntamento, è possibile contattare il centralino di prenotazione al numero 0372.567437 dal lunedì al venerdì, dalle 09:00 alle 12:00.


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti