Scandolara Ravara, domenica 25 alle 18.00 la presentazione del libro "La fede e l'aratro" della giornalista Michela Garatti. Un viaggio alla scoperta delle chiese dimenticate della bassa
Ancora un appuntamento con la storia e le storie delle chiese dimenticate sparse nella campagna cremonese: domenica 25 maggio alle 18:00 a Scandolara Ravara, nella casa della Chiesa Vecchia (i locali attigui alla meravigliosa chiesa romanica, recentemente recuperati e valorizzati), la giornalista Michela Garatti presenterà il suo libro "La fede e l'aratro" che porta il lettore in una sorta di viaggio sul territorio alla scoperta di alcuni dei tanti edifici e luoghi di culto minori che nel tempo sono stati dimenticati, svuotati della loro funzione e del loro significato e abbandonati.
Alcuni negli anni sono stati ristrutturati ed accolgono ancora alcune celbrazioni, altri restano chiusi mentre altri ancora sono completamente abbandonati a sè stessi, ormai decadenti e pericolanti, dove nessuno entra più per trovare il conforto di un momento di preghiera. "Si tratta di un presente che diventa storia proprio davanti ai nostri occhi, un presente che racconta le tradizioni, tra storia e fede, alla scoperta dei luoghi di devozione popolare nella nostra campagna"
Un "viaggio" dunque all’interno di un territorio, la bassa cremonese, seguendo il fil rouge della fede e della vita nelle nostre campagne, un libro che svela la Storia e le storie di queste chiese dimenticate che nei decenni passati erano un punto di riferimento per le genti, per far sì che non se ne perda la memoria e che anche le generazioni future possano trovare i riferimenti delle proprie radici.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti