Se n'è andato a 58 anni il dottor Maurizio Gentili, stimato osteopata cremonese. Aveva brevettato un tutore per la spalla. Sportivo, aveva giocato a basket nella Primavera di San Daniele Po
Cremona, Busseto e le terre del Po piangono, in queste ore, la scomparsa improvvisa di un vero e proprio gigante buono, il dottor Maurizio Gentili, chinesiologo ed osteopata cremonese, stroncato ieri sera da un improvviso malore all’età di 58 anni. Nato a Cremona il 22 ottobre 1966, da molti anni viveva nella terra di Verdi, a Busseto, con la moglie la moglie Cristina: una unione, la loro, dalla quale era nato anche il figlio Filippo. Con Cremona, terra nella quale è cresciuto ed ha trascorso tutta la gioventù, dove era tuttora molto conosciuto e dove il fratello Stefano conduce, in città, uno studio di fisioterapia ed osteopatia in via Ruggero Manna, ha sempre mantenuto un profondo legame. A Busseto, da anni, era titolare di uno studio in via Toscanini, prezioso punto di riferimento per un gran numero di persone.
Professionista estremamente capace e lungimirante, con una grande passione e competenza per il suo lavoro, aveva inventato e brevettato, alcuni anni fa, l “Ome Plus”, un moderno tutore post chirurgico per gli interventi alla spalla in collaborazione con una ditta leder nel settore e sperimentato, con eccellenti risultati, dall’equipe ortopedica della casa di cura “Città di Brescia” guidata dal primario dottor Dario Petriccioli. Lo stesso tutore, presentato al Congresso nazionale della Società Italiana Artroscopia Spalla e Gomito di Torino, era stato utilizzato, da subito, anche dal professor Ken Yamaguchi, chirurgo e luminare di fama mondiale della Washington University di Saint Louis (Missouri).
Grande sportivo, il dottor Gentili, aveva militato per un decennio anche nella storica compagine Pallacanestro Primavera di San Daniele Po, calcando i campi della prima divisione e, da alcuni anni, aveva dato vita alla Pro Villanova, compagine di basket di Villanova sull’Arda coinvolgendo ragazzi e giovani sia di Villanova che di Busseto e dintorni. Aveva inoltre praticato la disciplina del padel. Professionista e sportivo infaticabile si è sempre distinto, in tutti i campi, per quelle doti di umanità, bontà, sensibilità e disponibilità verso tutti che lo hanno sempre contraddistinto, permettendogli di entrare nel cuore di tutti coloro che lo avevano conosciuto e stimato, sull’altra sponda del Po. Un uomo che, nella vita, ha sempre lottato per tutti i suoi obiettivi e che ha saputo mettere la cura e il benessere della persona al di sopra di tutto, sempre e comunque. Purtroppo, nella tarda serata di ieri, il drammatico epilogo che non gli ha lasciato scampo. Il dottor Maurizio Gentili ha lasciato la moglie Cristina, il figlio Filippo con Elisa, il fratello Stefano, la cognata Giuliana con Gilberto e Paolo con Sabrina ed i parenti tutti. I funerali avranno luogo lunedì 14 luglio, alle 10,30 nella Insigne chiesa collegiata di San Bartolomeo Apostolo in Busseto. Il Rosario sarà recitato domenica 13 nella stessa collegiata dopo la messa vespertina delle ore 18.
Eremita del Po
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti