Si è spento stamattina Luigi Azzoni, una vita dedicata al forno di Pugnolo e alla famiglia. Non solo pane, ma anche bombonini e pan biscotto l'hanno reso famoso in tutta la provincia
Si è spento stamattina all'eta di 87 anni Luigi Azzoni, originario di Pugnolo (Cella Dati) e residente da diversi anni a Cremona. Il suo nome da sempre è legato all'omonimo forno che, proprio nella frazione di Pugnolo, il padre Giuseppe avviò a metà del secolo scorso, diventando in pochi anni un punto di riferimento per tutta la provincia e anche oltre. Da quel forno, oltre al profumo di pane appena sfornato, uscivano anche dolci come i buonissimi biscottini al fernet, i bombonini, il pane biscottato.
Una vita spesa tra la farina e il pane, tra quelle mura rivestite di mattonelle marroncine che profumavano di buono, insieme alla moglie Rosa ed al figlio Beppe, che da 25 è per tutti Fra' Giuseppe e porta l’abito dell’ordine dei Fratelli di San Francesco. L'attività di forneria è sempre stata nel cuore di Luigi , che per tutti era 'èl furnèer' e del padre Giuseppe, che da ragazzo fece da garzone alla bottega del Cavallo Bianco di Ognissanti, imparando l'arte bianca così bene da decidere di mettersi in proprio ed aprire la sua forneria nel suo paese, Pugnolo. Una scelta che poi condivise proprio con Luigi, che portò avanti con altrettanta passione il mestiere del padre, portando quel piccolo forno a diventare un punto di riferimento per tutta la zona, riconosciuto e rinomato per la qualità e la bontà del pane e di tutti i suoi prodotti di forneria. Un forno che era anche un ritrovo degli uomini per 'merende' a base di pane e salame accompagnate da un buon calice di vino, ma anche per le donne che a carnevale andavano a far cuocere ceste e ceste di bombonini fatti in casa. Ricordi di un mondo antico ormai scomparso.
Poi negli anni '90 la scelta di trasferirsi in città e vendere l'attività, portata avanti ancora per una ventina di anni da altri fornai, fino alla chiusura definitiva pochi anni fa.
Il funerale di Luigi Azzoni sarà celebrato lunedi 24 presso la chiesa di Pugnolo alle ore 10. Il rosario sarà recitato domenica pomeriggio alle ore 17.30 presso l'istituto Soldi di Cremona.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti