Sicurezza. Portesani (Novità a Cremona): Virgilio come lo smemorato di Collegno neppure ricorda le nostre proposte di collaborazione sull'ordine pubblico. La città lasciata sola"
“Capisco che il sindaco Andrea Virgilio, abbia cose più importanti e, forse, più piacevoli da svolgere che non mettersi in ascolto della minoranza ma gli voglio ricordare che, come opposizione, abbiamo, più e più volte, resa pubblica la nostra volontà di collaborare per arginare i gravi problemi di sicurezza che Cremona sta evidenziando. Alcuni esempi tanto per rinfrescare la memoria a Virgilio che in questi giorni assomiglia molto al famoso smemorato di Collegno : un Consiglio comunale dedicato solo alla sicurezza, un piano di assunzioni reale per la Polizia Locale, un presidio continuativo e non simbolico delle zone sensibili. un piano organico di videosorveglianza e un maggiore coordinamento con le forze dell’ordine. Ma la collaborazione non si pretende: si costruisce ascoltando, non ignorando”. Lo dice oggi Alessandro Portesani, capogruppo in consiglio comunale della lista civica ‘Novita’ a Cremona’ e già candidato a sindaco per il centro destra rispondendo alle affermazioni del sindaco di Cremona.
“A dire la verità – spiega Portesani - avevo lodato pubblicamente i presidi delle forze dell’ordine in piazza della Pace e in piazza Roma attivati subito dopo il grave ferimento di un barista. Presidi durati lo spazio di un mattino e poi svaniti nel nulla. Perché il sindaco non ha chiesto di riattivarli ad esempio? Il problema della sicurezza non è nato ieri. il sindaco ha negato, sottovalutato, ritardato. Per mesi ha bollato come “percezione alterata” le preoccupazioni di tanti cittadini sulla sicurezza. Ha descritto Cremona come un’isola felice turbata solo da chi, in Consiglio Comunale, denunciava situazioni gravi e inaccettabili. Oggi che la realtà ha superato ogni racconto, prova a inseguire gli eventi chiedendo collaborazione. Ma questa collaborazione, come sempre abbiamo detto, passa dalla verità e dal rispetto dei ruoli”.
“Come il sindacato di Polizia anche noi ci aspettiamo i fatti concreti - dice ancora il capogruppo di ‘Novità a Cremona’ - che per ora non sono arrivati. C’è una città lasciata sola mentre le promesse sono state disattese. Sono mesi che sentiamo parlare di nuovi agenti della Polizia Locale, di rafforzamento dei controlli, di un piano per la sicurezza. I cittadini però vedono altro: vedono i soliti agenti costretti a coprire turni sempre più lunghi e complessi, senza che nessuna reale assunzione o potenziamento sia stato realizzato. Tutto rimasto sulla carta”.
“Virgilio non si aspetti da noi pacche sulle spalle o silenzi imbarazzati. Siamo opposizione, e ne siamo orgogliosi, perché rappresentiamo una visione di città diversa dalla sua. Noi per Cremona ci siamo e ci saremo sempre”, conclude Portesani.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti
marco
16 aprile 2025 16:51
Sinceramente delle polemiche non ne possiamo più.
Agite insieme senza scadere nei soliti strascichi di polemiche.
Spero che i prossimi 10 agenti che verranno a implementare il numero degli agenti in servizio venga destinato al controllo dei quartieri per arginare violenza e degrado
Giovanni
16 aprile 2025 19:43
Ma figurati… servono per l’autovelox in tangenziale e per le ronde x le multe….
Il Pontormo
16 aprile 2025 19:50
ma un salto in Procura e a palazzo di (Giustizia) a ricordare che è proprio grazie alla loro clemenza verso chi delinque se siamo in questo vergognoso stato di degrado sociale...potrebbe essere utile (ma dubito fortemente)
Carlo
16 aprile 2025 21:44
Parla un esponente che prima fa il filo a Pizzetti e poi si candida con la destra, a proposito di smemorati
Stefano
17 aprile 2025 07:54
Be ' se è per questo c'era stato il compromesso storico a suo tempo. Quindi? Nessuna obiezione vale più?