Smantellati i locali dell'ex Banca Bper di via Gramsci. Sul futuro degli spazi si parla di locali commerciali (forse un minimarket?) o di un bar. Ma per ora nessuna conferma ufficiale
Movimento sotto i portici di via Gramsci, più precisamente nei locali che ospitavano la sede dell'ex banca Bper, che in verità era rimasta aperta solo per poche settimane a fine 2023, dopo aver assorbito la Carige ed averne preso il posto; andando poi a ritroso fino agli anni '80-'90, quelle vetrine segnavano gli sportelli di un'altra storica banca, la Cariplo. Una lunga storia di istituti bancari che si sono succeduti negli anni, fino al 18 dicembre 2023, quando le vetrine si sono definitivamente spente e i locali rimasti vuoti, così come tanti altri in zona.
Nei giorni scorsi sono tornati alcuni operai ad occuparsi di smatellare quanto rimasto degli uffici: smontati mobili ed armadi e portati via dopo aver liberato i locali, segnale che presto dunque in quelle stanze potrebbe ritornare un'attività. Per ora nessuno si sbilancia a confermare o smentire, nè ci sono indicazioni ufficiali di apertura di un nuovo cantiere; di certo gli spazi occupati dagli sportelli bancari vantano una metratura importante, che supera gli 800 metri quadrati, con ben 4 vetrine. Alcuni 'rumors' si rincorrono: si parla dell'apertura di un bar o comunque di un nuovo spazio food (che sembrano essere gli unici esercizi commerciali a non essere stremati dalla crisi nella nostra città), mentre secondo altre fonti potrebbe invece subentrare, vista l'ampiezza dei locali, un punto vendita, una sorta di minimarket.
Ma queste, come si diceva, sono solo indiscrezioni che per ora, formalmente non hanno trovato riscontro certo. Bisognerà quindi attendere ancora qualche settimana prima di avere informazioni più dettagliate sulla sorte di questi locali.
Pare invece escluso l'arrivo di un nuovo istituto bancario, dal momento che in via generale, negli ultimi anni, si è vista una riduzione del numero e degli spazi degli sportelli (unico esempio in controtendenza è l'apertura della filiale di Mediobanca a Porta Venezia, nei locali dell'ex libreria Paoline, chiusa a maggio 2024 ed ora in fase di ristrutturazione). Quel che è certo è che anche il mondo bancario nell'ultimo decennio sta vivendo un periodo di siginificativo cambiamento, con la riduzione sistematica degli spazi fisici per lascianre campo agli sportelli digitali che se da una parte agevolano le operazioni più veloci e semplici, dall'altra possono creare qualche difficoltà a chi non ha ancora confidenza con l'uso quotidiano di pc e smartphone o preferisce avere un interlocutore in carne ed ossa con cui confrontarsi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti