22 luglio 2025

Topi in centro, guardate quanti (sono almeno una ventina) in via Beltrami, a trenta metri dal comune. La foto di un residente. Abbandonata una delle strade più belle di Cremona

La foto è stata scattata sabato mattina all'angolo tra via Cerasa e via Beltrami, una delle zone più belle di Cremona. Una ventina di grandi topi sono stati richiamati da quanto lasciato da qualcuno che evidentemente ha abusato di alcool liberando lo stomaco all'angolo. Fino al mattino presto è stato tutto uno scorrazzare di topi, una presenza inquietante a trenta metri dal comune in una delle strade più belle (e abbandonate) di Cremona. Le fotografie sono state scattate da un residente e stigmatizza l'abbandono in cui è lasciata l'antica strada, tra l'altro frequentatissima anche da turisti che da piazza del Duomo, seguendo le indicazioni dei cellulari, vogliono raggiungere il Museo del Violino. Da tempo venivano segnalati topi in zona attribuendoli al cantiere in attività. Ma mai in un numero così elevato. Tra l'altro sotto la strada che partendo da piazza della Pace arriva fino a via Platina, proprio di fronte a Palazzo Mina-Bolzesi, scorre la Marchesana (il Marchionis) uno dei più antichi collettori della città.

La strada potrebbe essere un gioiello ma da tempo i residenti hanno stigmatizzato l'abbandono in cui è lasciata. Così il Grandi descriveva la strada che venne lastricata nel 1834 (poi rifatta negli anni Ottanta): era "pulita e ben ornata da eleganti fabbricati...". Purtroppo nessun intervento è stato fatto in questa strada se non un assurdo lavoro nello scorso febbraio per chiudere malamente la rottura di una lastra della trottatoia (https://cremonasera.it/cronaca/-taccognate-in-centro-tra-catrame-gettato-al-posto-delle-pietre-strade-rattoppate-alla-bell-e-meglio-e-marciapiedi-sconnessi-le-segnalazioni-dei-lettori) a cui fece seguito il giorno dopo la lettera dell'assessore alla partita che disse: è un intervento d'emergenza...abbiamo già ordinato la lastra. Provate a passare di lì a distanza di 6 mesi "el tacòon" è ancora così. Nel frattempo le lastre rotte sono almeno una ventina e i marciapiedi sconnessi vere trappole per i pedoni pur in una delle strade più belle della città.


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti


Gianluca

22 luglio 2025 10:37

Fotografia degna di una città allo sbando.