Torriani, un evento formativo in memoria di Francesco Curati: “Riconoscere il disagio e saperlo indirizzare”. Venerdì 9 maggio dalle 14:30 alle 17:30 aula magna IIS Torriani
Francesco Curati era un ex studente del Torriani che con il suo ultimo-estremo gesto di condivisione, ha reso possibile un importante cammino di consapevolezza e responsabilità, che prende il nome di “Riconoscere il disagio e saperlo indirizzare”.
Il percorso formativo si caratterizzerà per l’alternarsi di relatori differenti che affronteranno il problema del disagio giovanile, forniranno strumenti utili per intercettare tempestivamente le forme di disagio adolescenziale e presenteranno i servizi che il nostro territorio offre a supporto dei giovani, delle famiglie e degli insegnanti.
“Le parole che Francesco ci ha lasciato, così sincere e cariche di dolore, ci hanno toccato nel profondo e hanno aperto nella nostra comunità scolastica una riflessione sul ruolo che la scuola può e deve avere nel riconoscere e affrontare il disagio giovanile. È proprio a partire dal suo ultimo messaggio che il nostro istituto ha deciso di attivarsi concretamente. Accogliendo lo stimolo che Francesco ha espresso, con lucidità e coraggio, della necessità di parlare in modo più approfondito delle malattie mentali, abbiamo organizzato un percorso formativo su tutte le forme di disagio giovanile rivolto a tutti i docenti in servizio nel nostro istituto” commenta la dirigente dell'IIS Torriani, Simona Piperno.
All’incontro parteciperanno diversi relatori in merito al tema: dopo i saluti della dirigente Piperno in apertura, parlerà la Psicologa scolastica, dott.ssa Gentili in merito alla situazione della scuola; quindi Roberto Poli tracccerà un quadro epidemiologico e le tendenze attuali; seguiranno gli interventi della dottoressa Vanna Poli e della dottoress Patrizia Galli sul tema dell'etica dell'intervento di cura.
Il convegno proseguirà con la presentazione dei Servizi territoriali di Neuropsichiatria - (dottoressa Gloria Bonaldi, Coordinatrice, Incarico di Funzione Organizzativa); Centro Psicosociale (Carmelo Greco - Coordinatore, Incarico di Funzione Organizzativa); Ser.D. (Leoné Lisé - Educatore Servizio Dipendenze); Spazio Giovani/Consultorio (Elena Maria Rossi - Psicologa e Psicoterapeuta); Spazio A.Gio (Leone Lisé- Educatore Servizio Dipendenze e Arianna Bellandi - Educatrice Neuropsichiatria Infantile)
Seguiranno la restituzione dell'analisi del questionario sul disagio a cura di un docente referente e la discussione finale
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti