26 novembre 2025

Via libera della Giunta al Piano attuativo del polo logistico presentato da Katoen Natie. L'area è situata in prossimità del Canale navigabile, zona sud, in via Riglio e via Bastida

La Giunta, su proposta dell'assessore all'Urbanistica Paolo Carletti, ha approvato l'adozione del Piano attuativo per l'Ambito di trasformazione CR.29 (area situata in via Riglio e via Bastida) presentato dalla società Katoen Natie Italia s.r.l. Il piano attuativo prevede la realizzazione di un nuovo polo logistico (deposito ed uffici propedeutici all'attività logistica) all'interno dell'area del Porto Canale Sud con destinazione prevalentemente industriale. Le fasi costruttive saranno assoggettate a Permesso di Costruire (PdC) o Scia alternativa al PdC.

Katoen Natie Italia s.r.l. ha presentato la richiesta di approvazione del Piano attuativo il 6 agosto 2024. Con la firma dell'intesa di co-pianificazione del 28 agosto 2025, si è conclusa la procedura con la quale il Comune di Cremona e la Provincia di Cremona hanno concordato di riconoscere l'area di via Bastida, denominata CR.29 nel Documento di Piano del vigente Piano di Governo del Territorio (PGT), idonea per la localizzazione dell'insediamento logistico di rilevanza sovracomunale presentato dalla società. Al termine del percorso istruttorio, il Piano attuativo presentato risulta infatti conforme al PGT, sviluppando una proposta di insediamento produttivo/logistico che declina la disciplina urbanistica della trasformazione urbana in modo coerente alle strategie previste per l'Ambito di trasformazione CR.29 via Bastida.

L'area (mq 49.853,07) è situata in prossimità del Canale navigabile, zona sud. La volontà è di erigere un unico fabbricato in posizione baricentrica rispetto all'area, in modo tale da lasciare verso il perimetro di contorno lo spazio necessario per il transito e le manovre dei mezzi pesanti. A mitigazione dell'intervento, verso la pista ciclabile che lambisce l'area a sud-ovest, è prevista la piantumazione di un'alberatura con l'impiego di essenze che siano coerenti con quelle autoctone che connotano in modo significativo la zona circostante.

L'intervento prevede la realizzazione di magazzini ad uso deposito e di una palazzina uffici con relativa impiantistica necessaria allo svolgimento delle attività. Poiché il manto stradale in via Bastida presenta criticità dovute al traffico pesante nella zona, si procederà al rifacimento dell'asfaltatura della strada nel tratto compreso tra via Riglio e l'ingresso del nuovo terminale. Il progetto mette in atto una serie di soluzioni tese a garantire le mitigazioni attraverso rivestimenti esterni, illuminazione esterna, fasce arboreo-arbustive, mantenimento delle aree a prato stabile e permeabilità al transito della fauna, qualificazione ecologica del verde pertinenziale, salvaguardia ed utilizzo delle specie autoctone.

"L'approvazione del Piano attuativo presentato da Katoen Natie Italia s.r.l. – dichiara l'assessore Paolo Carletti - dimostra ancora una volta la sinergia tra questa amministrazione e i privati che investono sul nostro territorio, ponendo sempre attenzione al bilancio ambientale e sociale di tali interventi


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti