17 marzo 2025

Zona logistica semplificata, Alquati (Lega): "Dare priorità politico istituzionale alla ZLS e costituire un’adeguata struttura tecnico scientifica progettuale per cogliere tutte le opportunità"

In merito all'istituzione della Zona Logistica Semplificata (DPCM 27 dicembre 2024, registrato dalla Corte dei Conti il 31 gennaio 2025 al n. 326 e notificata a Regione Lombardia il 5 febbraio 2025), la capogruppo della Lega, Jane Alquati, ha presentato una mozione per chiedere di dare la massima priorità politica istituzionale alla ZLS di Cremona, con l'istituzione di una struttura tecnico scientifica progettuale per riuscire a cogliere le opportunità offerte.

"Considerato che: in data 11 marzo l’Assessore Regionale allo Sviluppo Economico Guido Guidesi ha incontrato a Cremona le istituzioni e gli stakeholder locali per un aggiornamento sull’attuazione della ZLS per il porto fluviale; tra i nove comuni interessati è coinvolto il Comune di Cremona; su proposta del Presidente di Regione Lombardia sarà a breve costituito il comitato di indirizzo composto dal Presidente di Regione Lombardia, dai Presidenti delle Province di Cremona e Mantova, da rappresentanti del Dipartimento per le Politiche di Coesione, del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, del Ministero delle imprese e del made in Italy, dei Sindaci dei Comuni Interessati e dai rappresentanti dei consorzi di sviluppo;

Dato inoltre che: uno degli obiettivi strategici della ZLS è la semplificazione amministrativa che renderà più agevole l’avvio e lo svolgimento delle attività industriali mediante l ‘Autorizzazione Unica (AU), la riduzione dei tempi e le procedure accelerate; la Zls prevede anche importanti agevolazioni in termini fiscali e un impattante sostegno agli investimenti delle imprese coinvolte; le singole amministrazioni individueranno il proprio rappresentante o delegato e comunicheranno il suo nominativo al Presidente del Comitato di indirizzo, entro 30 gg dall’istituzione del Comitato stesso (3 aprile 2025). Il Comitato di indirizzo adotterà un proprio regolamento interno e saranno definite modalità e strumenti che assicurino una consultazione periodica degli enti locali e dei soggetti interessati; sarà istituita una cabina di regia regionale per la ZLS quale tavolo di proposta e di sintesi volto a favorire l’azione sinergica interassessorile e la fattiva collaborazione con le province di Cremona e Mantova e con i partner del territorio; sarà determinata l’organizzazione della struttura tecnico-amministrativa che dovrà operare, senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica, a supporto del Comitato di indirizzo, come previsto all’art. 10, comma 2 del DPCM 4 marzo 2024 n. 40 e del Piano di Sviluppo strategico della ZLS di cui alla DGR n. XII/2630 del 24 giugno 2024;

La Zls rappresenta un’importantissima occasione per il nostro territorio poiché potrà generare innovazione e sviluppo per le imprese e occupazione per i cittadini. Il Consiglio Comunale impegna il Sindaco e la Giunta a:

  • Dare priorità politico istituzionale alla ZLS 
  • Costituire un’adeguata struttura tecnico scientifica progettuale che consenta di cogliere le opportunità offerte della ZLS attraverso la costruzione di progettualità, la ricerca di investitori ed il loro accompagnamento, la strutturazione insieme agli enti preposti di percorsi formativi per acquisire le competenze necessarie, la ricerca di finanziamenti per le infrastrutture portuali necessarie ad esprimere la piena potenzialità del nostro porto
  • Ad informare semestralmente il Consiglio Comunale rispetto allo stato di avanzamento di quanto descritto"

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti