Fabbri e Michelangelo direttori a Sanremo
Con Noemi, dirige l’orchestra il Maestro, elegantissimo, Michelangelo. Lucio Fabbri invece è con Ranieri. Apprezzato direttore d’orchestra (negli ultimi anni ha presenziato a varie edizioni del Festival di Sanremo), Lucio Fabbri da Crema, soprannominato “Violino” per via del suo inseparabile strumento, collabora, ha collaborato e collaborerà coi migliori cantanti italiani. A partire dagli Anni Novanta, la svolta pop: Lucio, ispirato, straordinario si afferma come arrangiatore, produttore e direttore d'orchestra per numerosi artisti, tra i quali Roberto Vecchioni, Pierangelo Bertoli, Enzo Jannacci, Giorgio Gaber, Grazia di Michele, Cristiano de Andrè, Massimo Ranieri, Milva, Nada, Matia Bazar, Dolcenera, Marco Mengoni e a livello internazionale con Little Steven, Randy Crawford, Al Jarreau, Dee Dee Bridgewater, Matt Bianco, Nicolette Larson, Nick Kershaw, Tony Hadley e Paul Young.
Particolare non indifferente, “Violino” ha vinto tre volte il Festival di Sanremo nella “Sezione Campioni” (Massimo Ranieri, Annalisa Minetti, Jalisse) e quattro volte nella “Sezione Giovani” (Paola e Chiara, Annalisa Minetti, Jalisse, Dolcenera). Nel 1997 ha diretto l'orchestra della 42a edizione dell'Eurovision Song Contest. E ieri, accompagnato dal seguente post è ritoccato alla sinergia con Ranieri: “E’ stato un onore per me dirigere l'orchestra del Festival per il mio grande amico Massimo Ranieri con la canzone Tra le mani un cuore".
Michelangelo da Vescovato invece, nome d’arte di Michele Zocca, autore coi fiocchi, sul palco per dirigere l’orchestra sta accompagnando Noemi e, come co-autore della hit di Giorgia, grazie a lei è favorito per la vittoria finale. Così, via social, il professionista cremonese, richiamando la presentazione di Jerry Scotti, prima dell’esibizione di Noemi, ricevendo i complimenti dell’amico e collega compositore Blanco, ecco ha postato: “Dirige l’orchestra il maestro Michelangelo”. Visto come era elegante il bravo Michelangelo alla direzione orchestrale sanremese?
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti