11 novembre 2025

Rai Radio 3 accende la musica da camera: lo Stauffer Cello Quartet in diretta il 12 novembre

Il 12 novembre alle ore 22.30, La Stanza della Musica - lo spazio di Rai Radio 3 dedicato alla musica dal vivo, in onda ogni mercoledì - ospiterà lo Stauffer Cello Quartet, formazione composta da giovani e bravi violoncellisti italiani accomunati dal percorso di perfezionamento intrapreso presso l'Accademia Stauffer di Cremona sotto la guida di Antonio Meneses e successivamente di Frans Helmerson.

Grazie ai due grandi Maestri, Giada Moretti, Davide Cellacchi, Christiana Coppola e Mattia Midrio hanno consolidato non soltanto la padronanza tecnica e interpretativa dello strumento e del suo repertorio, ma anche quella visione di "suono condiviso" che è propria della musica da camera: un linguaggio in continua trasformazione, capace di fondere rigore e libertà espressiva.

Il percorso dello Stauffer Cello Quartet ha trovato ulteriori suggestioni e input stilistico-creativi grazie al workshop che Giovanni Sollima ha tenuto la scorsa estate alla Stauffer. Con il celebre musicista siciliano - con il quale si sono esibiti anche durante la rassegna estiva di concerti promossa dall'Istituzione cremonese - i quattro violoncellisti hanno esplorato le molteplici dimensioni timbriche, espressive e dinamiche dell'ensemble di soli violoncelli, mettendo in risalto la straordinaria versatilità e la ricchezza sonora di questo strumento, paragonato da sempre alla voce umana. E proprio da Sollima, dal suo Tema popolare macedone, prende il via la serata su RADIO RAI, per poi proseguire con Fryderyk Chopin, Preludio op. 28 n. 15, con Richard Wagner, Feierliches Stück da Lohengrin, con il Concert-Walzer op. 31 di Wilhelm Fitzenhagen, Due movimenti per quattro violoncelli di Alexandre Tansman; concludono il programma Pëtr Il'ič Tchaikovsky con Andante cantabile dal Quartetto d'archi n. 1 op. 11 e  infine In vacanza di Alfredo Piatti.


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti