Al PalaRadi arriva Pesaro per la Juvi che deve invertire la rotta (5 sconfitte consecutive)
Ora o mai più. Non è il titolo di una trasmissione televisiva, ma è quello che tocca nei prossimi 160 minuti alla Ju.Vi. Ferraroni Cremona per evitare i tanti temuti playout. Reduci da 5 sconfitte consecutive, l’ultima delle quali pochi giorni nel recupero della 9ª giornata di ritorno sul campo della vice capolista Rimini, i ragazzi di coach Bechi nelle prossime 4 giornate si giocheranno la possibile salvezza, sperando in episodi negativi provenienti dagli altri campi. Domenica per Tortù e compagni si presenta un’altra alta montagna da scalare, ossia la Carpegna Prosciutto Pesaro che arriva a questo appuntamento dopo aver superato tra le mura amiche la pericolante Libertas Livorno, che sarà prossima avversaria tra una settimana al PalaRadi e con la quale ci si giocherà una grossa fetta di salvezza. Pesaro arriva a questo appuntamento anche per cercare di migliorare la propria posizione nella griglia playoff, ma soprattutto non vince in trasferta dal lontano 19 febbraio quando la formazione marchigiana si impose sul campo della pericolante Cento; all’andata i gigliati uscirono sconfitti per 92 ad 81. Ex della partita gli attuali juvini Alessandro Morgillo e Lorenzo Tortù. Così coach Luca Bechi ci presenta l’avversario: “Affrontiamo Pesaro, una squadra che dopo un inizio di stagione stentato e nella quale ha cambiato dopo poche giornate l’allenatore, nella seconda parte si è prontamente ripresa e come Brindisi proviene dalla serie A dove è retrocessa la scorsa stagione, ma che in serie A vanta un palmares di tutto rispetto. Veniamo da una settimana molto intensa che ci ha visto giocare due partite ravvicinate in pochi giorni; l’ultima delle quali giocata infrasettimanalmente sul campo della vice capolista Rimini. A Rimini come è successo in queste ultime partite non siamo riuscite a portare la vittoria che poteva darci più di morale e per preparare al meglio le ultime giornate della regular season, ma come si è già visto domenica scorsa a Torino la squadra è viva più che mai. Abbiamo giocato un buon primo quarto che ci ha visti in svantaggio di 4 punti, poi nel 2°periodo abbiamo faticato e siamo andati a -15; poi negli ultimi 2 tempi abbiamo provato a reagire per riaprire il match ma non ci siamo riusciti, e comunque abbiamo giocato una partita gagliarda. Per quanto riguarda il campionato, lo ritengo meravigliosamente spietato, specialmente in alto dove ci sono diverse squadre in lotta per i playoff, ma anche in zona playout dove siamo coinvolti anche noi c’è piena bagarre. Ci saranno ancora 4 partite e saranno altrettante battaglie alle quali ci apprestiamo ad affrontare e cercare se possibile di raggiungere l’obbiettivo rappresentato dalla salvezza senza passare dalla roulette dei playout. Per quanto riguarda la squadra, i ragazzi stanno abbastanza bene; Tortù si sta riprendendo, Massone è in recupero dopo il problema al piede che lo ha coinvolto la scorsa settimana, mentre dovremo valutare le condizioni fisiche di Zampogna uscito malconcio nel match giocato giovedì in quel di Rimini e che sarà valutato il suo impiego domenica mattina prima della gara, mentre in casa pesarese sarà ancora out l’infortunato Parrillo".
PALARADI (CREMONA ORE 18)
JU.VI. FERRARONI CREMONA: 8 Bertetti, 9 Frigerio, 10 Polanco, 14 La Torre, 16 Barbante, 18 Caporaso, 20 Tortù, 22 Massone, 27 Bruni, 33 Washington, 36 Morgillo, 45 Giombini. All.: Bechi.
CARPEGNA PROSCIUTTO PESARO: 0 Stazi, 1 Petrovic, 4 Cornis, 7 Maretto, 12 Imbrò, 13 De Laurentiis, 15 King, 20 Bucarelli, 21 Lombardi, 41 Zanotti, 44 Ahmad. All.: Leka.
ARBITRI: Barbiero di Milano, Lupelli di Roma e Praticò di Reggio di Calabria.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti