Basket, Logiman Crema a Desio nella prima di due trasferte delicate
Reduce da due sconfitte interne consecutive contro Faenza e San Vendemiano che rischiano di essere decisivi ai fini della salvezza, la Logiman Crema si appresta ad affrontare la prima di due delicate trasferte che potrebbero dare ancora qualche chance in ottica salvezza. La prima di queste è il classico derby contro la Rimadesio, che al momento precede la formazione cremasca di soli 2 punti ed è reduce dalla vittoria scacciacrisi in casa contro la Virtus Imola. Al momento la formazione brianzola allenata da coach Marco Regazzi subentrato nelle ultime settimane ad Edoardo Gallazzi storica bandiera della squadra desiana vanta uno score di 3 vittorie ed una sconfitta; e davanti al pubblico amico può contare un bilancio generale di 7 vittorie e 10 sconfitte. Come detto i rosanero arrivano a questo delicato appuntamento in terra brianzola dopo aver sfiorato il colpaccio interno contro la vice capolista e cercheranno in tutti i modi il riscatto contro una formazione esperta della categoria. Passando ai numeri la Logiman risulta più prolifica in attacco dove firma una media di 78.1 punti contro i 74.5 dei desiani; mentre a livello difensivo Desio è la migliore con 77.1 contro gli 83.4 dei cremaschi. Per quanto riguarda il tiro da 3 punti Desio realizza il 31% del proprio fatturato e nella speciale classifica si trovano all’ultimo posto, mentre Crema è leggermente meglio con Murri e compagni che siglano invece il 36%; passando invece alla categoria rimbalzi Desio è ancora meglio dei rosanero dove ne catturano una media di 38.1 contro 35. Per quanto riguarda invece le statistiche individuali Desio può contare sull’ala Bartninkas che viaggia ad una media di 12.7 punti a match, ed il trentasettenne centro Chiumenti che ne segna 10.4; mentre il miglior marcatore dei desiani è l’ex Reggio Emilia Cipolla che ne mette a referto 12.9 ad allacciata di scarpe, e che nell’ultimo turno non è stato impiegato e nella quale si è messo in luce l’ex di turno Perez che ha chiuso con 34 punti in 31 minuti di utilizzo con 4 su 5 da 2 punti e ben 8 su 13 dall’arco. Coach Andrea Pedroni così ci presenta il match: “Desio ha cambiato da poco la guida tecnica, dovremo cercare di tenere i ritmi bassi perché loro amano correre e cercare situazioni nei primi secondi dell’azione. Sarà una partita che assomiglia a quella giocata contro Ragusa, al momento siamo due punti sotto e vorremmo anche ribaltare se possibile anche la differenza canestri; e comunque il nostro obbiettivo è uno solo: vincere, e solo negli ultimi minuti valuteremo eventualmente il discorso differenza canestri”. Per quanto riguarda le formazioni, in casa Rimadesio saranno da valutare le condizioni fisiche di Cipolla out contro la Virtus Imola, mentre in casa Logiman è ancora in dubbio la presenza di Valesin infortunatosi contro San Vendemiano e che in settimana non si è allenato.
PALABANCODESIO (DESIO ORE 20,30)
RIMADESIO DESIO: 0 Viviani, 1 Bartninkas, 4 Perez, 6 Tornari, 7 Chiumenti, 8 Torgano, 10 Albique, 11 Fumagalli, 16 Cipolla, 18 Mazzoleni, 20 Elli, 23 Guglielmone. All.: Regazzi.
LOGIMAN CREMA: 2 Murri, 3 Venturoli, 4 Bocconcelli, 7 Morena, 8 Dincic, 10 Pirani, 11 Valesin, 12 Zupan, 17 Tarallo, 19 Bonacina, 24 Pianegonda, 33 Attanasi. All.: Pedroni.
ARBITRI: Secchieri e De Rico di Venezia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti