11 aprile 2025

Domenica alle 20 la Vanoli al PalaRadi affronta Trento degli ex Galbiati e Pecchia

Con il grande successo di domenica scorsa a Varese, la Vanoli ha indubbiamente compiuto un bel balzo in avanti nella corsa verso la salvezza. Attualmente a cinque giornate dalla conclusione della stagione regolare, i biancoblu, hanno un vantaggio di 4 punti sulla penultima della graduatoria (Scafati).  Il sodalizio di coach Brotto ha agganciato Napoli (2-0 nello scontro diretto) a quota 16 distaccato Varese (2-0 scontri diretti) a  14, Scafati (12) e Pistoia (10). Con Scafati  la situazione è di 1-1, ma loro hanno miglior differenza canestri. Quindi ancora tutto da decidere e non sarà ammesso sbagliare. Domenica alle 20 al PalaRadi Lacey e compagni riceveranno Trento degli ex Galbiati e Pecchia. I trentini di caratura internazionale per aver partecipato alle coppe europee, sono sempre stati nelle posizioni di vertice della classifica e cercheranno in ogni modo di rendere la vita dura alle avversarie per la conquista dello scudetto. Si tratta di un match molto difficile per la Vanoli Cremona che dovrà lottare a denti stretti per intascare il successo che la avvicinerebbe ulteriormente al traguardo salvezza. Oltre a Pecchia nel roster della Dolomiti Energia spiccano Ellis, Ford, Toto Forray, Hassan, cale, Niang, lamb, Badalaj, Zukauskas, Mawugbe, Bayehe. I cremonesi presenteranno ai tifosi il nuovo ingaggio che per ragioni di tesseramento non è stato schierato a Varese: Godwin Omenaka pivot 24enne, di m. 2,05. Ha già militato nel campionato tedesco e francese oltre che in quello ungherese. Ha sostituito Dreznjak. Egli si è detto pronto a dare man forte ai compagni in questo rush finale di stagione. I favori del pronostico sono per i bianconeri ma con il supporto del pubblico amico, il sodalizio di coach Brotto, potrebbe capovolgerlo. Intanto la gara con Milano è stata anticipata a venerdì 18 alle 20.30.

In conferenza stampa, coach Brotto ha presentato così la sfida:

«Affrontiamo Trento, campioni di Coppa Italia con gli ex Galbiati e Pecchia, a cui faccio i miei complimenti per la vittoria della Coppa e per il bellissimo campionato che stanno facendo. Probabilmente Trento è una delle squadre rivelazione, se non la squadra rivelazione del campionato. Ha un roster profondo, completo, fatto di atletismo e di talento e ha un gioco tra i migliori del campionato, basato sulla velocità, il contropiede, gli uno contro uno e le letture del pick and roll. Non hanno tantissimi giochi o tattiche particolari, ma molte situazioni in cui si trovano benissimo dopo un anno che stanno giocando insieme. Difensivamente prediligono l'aggressività, per questo usano i loro chili e la loro fisicità per esserlo. Per noi è un'opportunità per giocare contro una squadra di questo livello e fare un ulteriore passo verso l'obiettivo della salvezza. Stiamo attraversando un buon momento, in cui siamo cresciuti e spero che sia una partita godibile e dal finale positivo per noi»

Marco Ravara


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti