26 giugno 2024

Gionata Zampolli (14 punti di media negli ultimi due anni) non è più un giocatore del Basket Team Pizzighetttone

Il Basket Team Pizzighettone 1995 nella giornata di mercoledì 26 giugno, ha comunicato la rescissione del contratto con l'atleta Gionata Zampolli, nel quale ha militato nelle ultime 2 stagioni. Nato a Cremona il 12 giugno 1985, Zampolli che è una guardia di 188 cm per 87 kg di peso ha iniziato la sua carriera con le giovanili della Vanoli Cremona, per poi passare nel 2006-2007 al Riviera Vado Ligure dove disputa 26 partite per un totale di 294 punti pari ad una media di 11.3, la stagione successiva rimane in terra ligure e si accorda per una stagione con la Effe 2000 Genova dove disputa il campionato di serie B2 dove disputa 23 match mettendo a segno 389 punti pari ad una media di 16.9. Terminata la doppia esperienza in terra ligure, Zampolli passa alla formazione di Jesolo San Donà dove disputa il campionato di A Dilettanti (l’attuale B Nazionale ndr) dove colleziona 19 presenze mettendo a segno 100 punti pari ad una media di 5.3; l’anno successivo si sposta in Puglia a Ruvo dove realizza 200 punti in 25 presenze. Nella stagione 2010-2011 inizia la sua avventura al Gruppo Triboldi ma non riesce a trovare spazio e viene acquistato dai siciliani dell’Orlandina di Capo d’Orlando dove disputa il campionato di serie B Dilettanti (la vecchia B2 o B Interregionale ndr) e li vi rimane per due stagioni contribuendo alla promozione in Divisione Nazionale A (la B Eccellenza ndr) della formazione isolana e nella quale disputa 45 partite mettendo a referto 510 punti pari ad una media di 11.3. Nella stagione 2012-2013 gioca ancora in Divisione Nazionale A vestendo prima la casacca della gloriosa Viola Reggio Calabria dove gioca solo 9 partite mettendo a segno 78 punti pari ad una media di 8.7; mentre la stagione viene conclusa a San Severo ed in terra pugliese gioca 20 partite realizzando una media di 10.1 punti. Nella stagione successiva Zampolli si riavvicina a casa e viene acquistato dalla Bakery Piacentina dove disputa il campionato di Divisione Nazionale B e chiude la stagione con 478 punti in 38 apparizioni pari ad una media di 12.6; mentre l’anno successivo passa alla Pallacanestro Udine con la quale disputa il campionato di serie B Nazionale e mette a referto 302 punti in 27 presenze pari ad una media di 11.2. Nel 2015-2016 l’ex allenatore del Basket Team Pizzighettone Massimo Giubertoni lo vuole con se alla Pallacanestro Alto Sebino e con la formazione sebina realizza 620 punti in 30 partite. Nel 2016-2017 si sposta all’Olimpia Matera in serie B con la quale disputa 33 partite mettendo a referto 579 punti con una media di 17.5; l’anno successivo viene acquistato dal Basket Recanati dove disputa la serie B e sigla 240 punti in 18 apparizioni pari ad una media di 13.3. Nella stagione 2018-2019 passa a Lamezia Terme in serie B dove disputa solo 3 presenze e viaggia ad una media di 20 punti ad allacciata di scarpe; nello stesso anno passa in Puglia a Nardò dove rimane per 2 stagioni dove disputa la serie B mettendo a segno 678 punti in 44 apparizioni pari ad una media di 15.4.

Nella stagione 2020-2021 disputa la serie B2 con la Fortitudo Alessandria ma a causa di un infortunio rimane fermo tutta la stagione; mentre nelle ultime 2 stagioni milita con successo con la maglia del Basket Team Pizzighettone dove realizza in totale 801 punti in 57 presenze pari ad una media di 14 punti. Nel suo palmares da segnalare uno scudetto 3x3 circuito FISB Streetball nel 2016 con Pavia, dal 2015 al 2017 ha vestito la maglia della Nazionale Italiana 3x3 con la quale ha disputato 27 partite e con la quale ha disputato i Giochi Europei 2015 ed al Campionato Mondiale di Pallacanestro 3x3 nel 2016; infine nella stagione 2022-2023 ha centrato la promozione in serie B Interregionale con la maglia del Basket Team Pizzighettone.

Gabriele Grassi


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti