HMC 2025, Michel Solzi: "Un sogno che si realizza, abbiamo lavorato tanti anni per riportare a Cremona il Campionato Italiano della mezza Maratona"
Questa mattina, presso l'IS Stradivari di Cremona, si è tenuta la tradizionale conferenza stampa di presentazione della 24ª edizione della Maratonina di Cremona, in programma domenica 19 ottobre 2025. La manifestazione prevede il primo start alle 8:50 per la gara femminile, seguito alle 9:40 dalla gara maschile e dalle prove competitive e non competitive sui 10 km.
Accanto al Presidente Michel Solzi, sono intervenuti numerosi rappresentanti delle istituzioni cremonesi: Marcello Ventura, consigliere regionale; Luca Zanacchi, Assessore allo Sport; Giampaolo Riva, in rappresentanza della FIDAL Lombardia e Alberto Lancetti, delegato provinciale CONI di Cremona.
Dopo il benvenuto del Vice preside della facoltà ed una introduzione musicale di benvenuto, è toccato a Marcello Ventura aprire la conferenza: "La Maratonina di Cremona è una manifestazione importante e molto partecipata che, grazie all'impegno degli organizzatori, ha anche notevoli risvolti sociali. Per questi motivi, la Regtione ha sempre sostenuto e continuerà a sostenere questo evento."
Successivamente, la parola è passata a Michel Solzi, presidente del Cremona Runners, la società podistica organizzatrice: "Quest'anno un sogno si realizza, perché questa edizione porterà il titolo tricolore sulla distanza della mezza maratona. Un ringraziamento particolare va agli sponsor che ci hanno permesso di raggiungere questo livello e, soprattutto, a quelli che chiamo 'I ragazzi del ‘99', che non fanno mai mancare la loro presenza e il loro impegno, a maggior ragione in questa edizione, caratterizzata dalle nuove normative FIDAL e dalla doppia partenza: donne alle 8:50 e uomini alle 9:40, insieme alla 10 chilometri competitiva e non competitiva. Voglio ringraziare l’Amministrazione comunale che ci ha dato un grosso aiuto nella gestione di queste richieste aggiuntive. Un applauso va a tutti gli amici del Cremona Runner, che iniziano a lavorare alla nuova edizione già a gennaio per organizzare la nostra bellissima gara. Come ogni anno, in occasione della festa di Santa Lucia a dicembre, devolveremo l’incasso della manifestazione a un’associazione che verrà comunicata in un secondo momento."
Durante il suo intervento, Michel Solzi si è più volte visibilmente emozionato: "Per molti anni ho sognato di riportare il Campionato Italiano a Cremona, e per questo ringrazio chi mi ha aiutato a realizzare questo sogno. Il mio augurio è che domenica sia una bellissima giornata di sport e amicizia e che tutto si svolga per il meglio."
Non è mancato un appunto all'impegno costante nel sociale, che quest'anno accoglierà due camminate: "Infine, voglio ricordare che come tutti gli anni al nostro fianco ci sarà 'Corri per dire SI'. Inoltre, la Maratonina, nella gara non competitiva dei 10 chilometri, promuoverà e accoglierà la 'Camminata per la Fondazione Veronesi', che si terrà anche in altre città italiane, riservata alle sole donne che si presenteranno al via con le loro magliette. Questo per dare un sostegno importante a chi si impegna per problematiche che vanno oltre lo sport, ma che lo sport può aiutare a rendere più visibili."
Un evento che promette numeri importanti, ma anche numerosi’ Top Runner' a contendersi il titolo italiano: "Per quanto riguarda la gara, al momento posso fare solo due nomi: per la prova maschile, Neka Crippa, già Campione Italiano di mezza maratona, e per la gara femminile, Rahel Daniel, che verrà a Cremona per cercare di battere il record della manifestazione. Sono certo che arriveranno altri grandi nomi, che al momento preferiscono restare riservati. Non mi resta che darvi appuntamento a domenica."
A rappresentare l’Amministrazione comunale è intervenuto l’Assessore allo Sport Luca Zanacchi: "Ringrazio e porto i saluti del Sindaco Virgilio, che non è potuto essere presente oggi ma che correrà con me domenica. Ma ciò che più conta è il coinvolgimento che questo evento riesce a trasmettere alla città e il fermento che si riscontra già solo sugli argini di Cremona in questo periodo, dove si incrociano per lo più runner. Tantissima gente si prepara e sente questa manifestazione, che ha un forte impatto, sia sportivo che sociale, sulla città e sui cittadini. Come Amministrazione abbiamo cercato di dare tutto il sostegno possibile agli organizzatori per soddisfare le richieste che l'evento ha posto, e che per noi rappresenta un grande motivo di orgoglio."
L'appuntamento è fissato per domenica prossima, alla partenza della 24ª edizione della Maratonina di Cremona. Per chi volesse partecipare alla mezza o alle 10 chilometri (competitive e non), le iscrizioni sono ancora aperte.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti