8 aprile 2025

Il Pisa crolla e rimette in gioco la promozione diretta. La Juve Stabia avverte la Cremonese. Torna "Re Leone" Pohjanpalo

ICon la chiusura della 32ª giornata siamo ormai a -6 dal traguardo e ormai si battaglia per ogni centimetro di campo verde, che possa portare al traguardo finale. I valori e gli obbiettivi delle squadre, sono ormai ben chiari in calce alla classifica.

Torna il ‘Re Leone’ Pohjanpalo. Il Sassuolo rientra dalla gita di Palermo con ‘5 pere nel sacco’ (5-3) e per quello che si è visto il mister dei neroverdi Grosso, deve aver indicato ai suoi come una amichevole. Si esalta il popolo rosanero e si frega le mani per la tripletta del costosissimo Pohjanpalo che, con 8 reti e 2 assist in 8 gare, che prende per mano la squadra di Dionisi e la riporta nella settima posizione della griglia play-off. Per gli emiliani si tratta di un incidente di percorso, che non pregiudica una promozione diretta, che è ormai ad un passo.

Il Pisa finisce la benzina? Chi invece vede il traguardo allontanarsi pericolosamente, è il Pisa sconfitto in casa dal Modena (2-1). Per la squadra di Pippo Inzaghi si tratta della quarta sconfitta delle ultime 7 gare, un ruolino di marcia certamente non esaltante, che la vede seconda con soli 3 punti di vantaggio sullo Spezia. Per il Modena di Mandelli, un passo avanti deciso verso i play-off, ora a -2.

Lo Spezia accelera, la Samp sprofonda e si affida ad Evani. Per la promozione diretta torna dunque prepotentemente in gioco lo Spezia che, grazie alla doppietta di Lapadula, fa suo il derby ligure con la Sampdoria e riportando a 6 punti il vantaggio sulla Cremonese. Per la Samp è notte fonda: terz’ultima in campionato, la società ha annunciato il terzo cambio di panchina: al posto di Semplici ci saranno due ex blucerchiati: ‘bubu’ Evani e come vice l’ex grigiorosso ‘bombetta’ Attilio Lombardo. Una rivoluzione completata dalla presenza di Roberto Mancini in veste di consulente e del figlio Andrea inserito nell’area tecnica.

La Juve Stabia (-3) si prepara alla sfida con la Cremo. La matricola Juve Stabia, prossima avversaria della Cremonese (domenica 13 aprile ore 15 allo Zini), passa di misura del derby contro la Salernitana, sorpassa il Catanzaro e si porta a -3 dai grigiorossi. La squadra di Pagliuca raggiunta la salvezza, in questo finale di campionato potrà puntare a un altro traguardo storico: i play-off. Stroppa e la Cremonese sono avvertiti. Anche per la Salernitana, penultima in classifica, arriva il quarto cambio di allenatore stagionale, con Pasquale Marino che prende il posto di Roberto Breda.

Catanzaro e Bari si frenano a vicenda. Continua a frenare il Catanzaro del capocannoniere della serie B Iemmello, ancora a segno con un gran gol, contro il Bari (3-3). Le ‘aquile’ subiscono la rimonta in extremis dei ‘galletti’, uno scoppiettante pareggio che, classifica alla mano, fa abbassare le ali ad entrambe le compagini. Il Catanzaro perde una posizione in griglia ed il Bari perde ancora terreno dai play-off.

Cade il Brescia nel derby con il Mantova. Dolorosa caduta in casa del Brescia nel derby lombardo contro il Mantova, che vince 2-1 e lascia il posto dei play-out, ai ‘gemellati’. Frena anche il Cesena, fermato in casa del Sudtirol (1-1), mentre non si fanno male Cittadella e Carrarese. Pareggio in extremis del Frosinone in casa contro il Cosenza di Alvini (2-2), che facendosi raggiungere al minuto 97’, perde l’occasione di tornare definitivamente in corsa per i play-out.

RISULTATI 32ª GIORNATA

REGGIANA-CREMONESE 1-2 28’ De Luca (C), 36’ autorete Antov (R), 56’ Bianchetti (C).

BRESCIA-MANTOVA 1-2 7’ Borrelli (B), 50’ Brignani (M), 90’+5’ Radaelli (M).

CITTADELLA-CARRARESE 0-0

FROSINONE-COSENZA 2-2 24’ Artistico (C), 38’ Darboe (F), 44’ Rizzo Pinna (C), 90’+7’ Pecorino (F).

SUDTIROL-CESENA 1-1 27’ Pyyhtia (S), 59’ Tavsan (C).

PISA-MODENA 1-2 27’ Santoro (M), 50’ Gilozzi (M), 77’ Moreo (P).

JUVE STABIA-SALERNITANA 1-0 53’ Fortini (JS).

CATANZARO-BARI 3-3 27’ Lasagna (B), 44’ Iemmello (C), 69’ Bonini (C), 78’ Favasuli (B), 83’ Quagliata (C), 90’+2’ Favilli (B).

PALERMO-SASSUOLO 5-3 18’, 45’+1’, 81’ Pohjanpalo (P), 25’ autorete Toljan (P), 55’ Segre (P), 73’ Pierini (S), 74’ Moro (S), 84’ Obiang (S).

SPEZIA-SAMPDORIA 2-0 65’ Lapadula (SP), 73’ Lapadula (SP).

CLASSIFICA SERIE B: (+)Sassuolo 72; Pisa 63. (?)Spezia; CREMONESE 52; Juve Stabia 49; Catanzaro 46; Palermo 45; Cesena 43. Bari, Modena 41; Carrarese, Frosinone 37; Mantova 36; Sudtirol, Cittadella 35. (-)Brescia 34, Reggiana 32. (!)Sampdoria 32; Salernitana 30; Cosenza (-4) 26. LEGENDA: (+) Promozione diretta; (?) Playoff; (-) Playout; (!)Retrocessione diretta.

PROGRAMMA DELLA 33ª GIORNATA:

Venerdì 11 aprile 2025 ore 20:30: BARI-PALERMO

sabato 12 aprile 2025 Ore 15:00: SALERNITANA-SUDTIROL; REGGIANA-PISA; COSENZA-BRESCIA; CARRARESE-CATANZARO.

Ore 17:15: SAMPDORIA-CITTADELLA Ore 19:30: MODENA-SASSUOLO

DOMENICA 13 APRILE 2025 Ore 15:00: CREMONESE-JUVE STABIA; CESENA-FROSINONE; Ore 17.15: MANTOVA-SPEZIA

Di seguito il calendario a confronto per la corsa ai playoff. In MAIUSCOLO le partite in trasferta.

SASSUOLO 72: MODENA, Frosinone, CESENA, Carrarese, CREMONESE, Catanzaro.

PISA 63: REGGIANA, Cremonese, BRESCIA, Frosinone, BARI, SUDTIROL.

CREMONESE 52: Juve Stabia, PISA, Mantova, SAMPDORIA, Sassuolo, SPEZIA.

JUVE STABIA 49: CREMONESE, Sampdoria, SUDTIROL, Catanzaro, BRESCIA, Reggiana.

CATANZARO 46: CARRARESE, MANTOVA, Palermo, JUVE STABIA, Sampdoria, SASSUOLO.

PALERMO 45: BARI, Carrarese, CATANZARO, Sudtirol, CESENA, Frosinone.

CESENA 43: Frosinone, MODENA, Sassuolo, MANTOVA, Palermo, COSENZA.

CLASSIFICA MARCATORI SERIE B: 16 reti: Pietro Iemmello (Catanzaro); 14 reti: Francesco Pio Esposito (Spezia), Armand Laurienté (Sassuolo); 13 reti: Andrea Adorante (Juve Stabia); 11 reti: Tramoni (Pisa); Cristian Shpendi (Cesena).

CLASSIFICA MARCATORI GRIGIOROSSI: 9 reti: Vazquez; 6 reti Collocolo, De Luca; 4 reti Johnsen, Bonazzoli; 3 reti: Vandeputte, Valoti; 2 reti: Azzi, Sernicola, Nasti, Pickel; 1 rete: Buonaiuto, Antov, Castagnetti, Ceccherini, Barbieri, Ravanelli.

Daniele Gazzaniga


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti


Franco

8 aprile 2025 12:13

Può darsi che il Pisa abbia finito la benzina ma i punti di vantaggio sullo Spezia sono 5

Redattore

9 aprile 2025 07:40

Mi scuso per l'inesattezza in fase di stesura: il Pisa è fermo a 63 e lo Spezia è salito a 58. Grazie