Il punto della 1ª giornata. Dopo San Siro, la Cremo vuole un altro sogno: l'attaccante Vardy del Leicester e più di 8mila abbonati
La vittoria storica a San Siro contro il Milan non è stata solo una grande impresa sportiva, ma una vera e propria iniezione di fiducia per tutta Cremona. Tre punti pesantissimi e una prestazione convincente che hanno acceso gli entusiasmi, spingendo la campagna abbonamenti oltre le 8.000 tessere e mettendo benzina sul fuoco di un mercato che si preannuncia scoppiettante. A pochi giorni dalla chiusura, le sorprese non sembrano finite.
Cremonese all’attacco! Con Moumbagna e Osmajic. Già da ieri le voci si rincorrono, e non si parla d'altro. "Radio Mercato" ha accostato il nome di Faris Moumbagna, attaccante classe 2000 di proprietà del Marsiglia di Roberto De Zerbi, ex Bodo Glimt. La trattativa sembra ben avviata, con un'unica incognita: le visite mediche, fondamentali per valutare l'infortunio che lo ha tenuto a lungo lontano dai campi la scorsa stagione. La formula, si dice, sarebbe un prestito oneroso con diritto di riscatto fissato a 7 milioni. Ma non è l'unica pista. Un altro nome circola con insistenza: quello del montenegrino Milutin Osmajic, classe '99, attualmente al Preston North End, nella seconda serie inglese.
La “Notizia Bomba": Jamie Vardy nel mirino dei grigiorossi
E poi c'è la notizia che ha fatto sobbalzare tutti. Quella lanciata da Gianluca Di Marzio, il cui peso è ben noto: la Cremonese starebbe pensando a Jamie Vardy. Un nome da far tremare le gambe. Attaccante classe '87, si è svincolato dal Leicester dopo una carriera leggendaria, fatta di oltre 500 presenze e 200 gol. Un'icona del calcio inglese, che vanta in bacheca una Premier League vinta nel 2016 con Claudio Ranieri, una FA Cup e un Community Shield. In Premier ha segnato 145 gol in 342 partite, aggiungendo altre 38 reti in 98 presenze nella serie cadetta, senza contare i successi con la Nazionale inglese. L'idea di vederlo indossare la maglia grigiorossa è un sogno, ma il mercato, si sa, ha la forza di rendere possibile anche l'impossibile.
SERIE A – RISULTATI 1a GIORNATA
GENOA – LECCE 0-0
SASSUOLO – NAPOLI 0-2 (18′ McTominay, 57′ De Bruyne (N).
MILAN – CREMONESE 1-2 (28′ Baschirotto (C), 46′ pt Pavlovic (M), 61′ Bonazzoli (C)).
ROMA – BOLOGNA 1-0 (53′ Wesley).
CAGLIARI – FIORENTINA 1-1 68′ Mandragora (F), 94′ Luperto (C).
COMO – LAZIO 2-0 47′ Douvikas, 73′ Paz (C).
ATALANTA – PISA 1-1 26′ aut. Hien (P), 50′ Scamacca (A).
JUVENTUS – PARMA 2-0 60′ David, 84′ Vlahovic (J).
UDINESE-VERONA 1-1 Kristensen 53' (U); Serdar 73’ (V).
INTER – TORINO 5-0 Bastoni 18’, Lautaro Martínez 52’, Thuram 62', 36’, Bonny 72' (I).
CLASSIFICA 3 PT. Napoli, Cremonese, Roma, Como, Juventus, Inter. 1 PT. Lecce, Cagliari, Fiorentina, Genoa, Atalanta, Pisa, Udinese, Verona. 0 PT. Bologna, Inter, Milan, Lazio, Torino, Parma, Sassuolo.
PROSSIMO TURNO – 2ª giornata
Venerdì 29 agosto 2025
CREMONESE - SASSUOLO (18:30), LECCE - MILAN (20:45)
Sabato 30 agosto 2025
BOLOGNA - COMO (18.30) PARMA - ATALANTA (18:30) NAPOLI - CAGLIARI (20:45) PISA - ROMA (20:45)
Domenica 31 agosto 2025 TORINO - FIORENTINA (18:30) GENOA - JUVENTUS (18.30) INTER - UDINESE (20:45) LAZIO - VERONA(20:45)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti