6 aprile 2025

L'uragano Pizzighettone si abbatte su Padova, spazzata via 81-42

SORESINA – Ritorno alla vittoria casalinga che mancava dal lontano 18 gennaio per la Mazzoleni Pizzighettone che si impone nettissima al cospetto di una nobile decaduta come la Virtus Padova spazzata via come un uragano e sconfitta per 81 a 42, dopo una gara a senso unico dominata dall’inizio alla fine. A fare la differenza per la squadra di coach Baiardo una grande prova difesa dove i grifoni hanno concesso ai malcapitati la miseria di soli 42 punti, mentre in attacco buona prova su entrambi i lati del campo dell’Mvp Ndiaye, un Samija pirotecnico tornato sui suoi standard, un positivo Piccoli che ha dominato il “pitturato” e l’astuta gara difensiva di Tolasi ormai una certezza ed una garanzia. La Mazzoleni si presenta a questo appuntamento senza Mascadri bloccato da un problema muscolare ed impiega poco per allargare il proprio vantaggio e dopo 10’ la gara è già ampiamente in “ghiaccio” e chiusa con la compagine patavina già doppiata sul 24 a 12. Nella 2ª frazione la Mazzoleni gioca sul velluto e concede ai malcapitati ospiti solo le briciole (6 punti messi a referto) ed allarga ancor più la forbice e a metà gara il divario supera seppur di poco le 25 lunghezze sul risultato di 44 a 18. Al rientro dagli spogliatoi i grifoni non ancora sazi allungano ancor più il proprio divario e la 3^frazione si chiude con la Mazzoleni che sfiora le 40 lunghezze di vantaggio sul 66 a 27. A questo punto coach Baiardo mette in campo anche il baby Vergnaghi che grazie all’aiuto del pubblico sigla i suoi primi 4 punti stagionali, ma soprattutto al 34’ si registra il ritorno dopo due masi dall’infortunio al ginocchio di capitan Pedrini, e al suono della sirena finale il tabellone sigla l’81 a 42 in favore dei padroni e che hanno visto a parte i non entrati Biondi ed il già citato Mascadri andare tutti a referto; mentre per gli ospiti l’unico a salvarsi è stato Biancotto che ha chiuso con 18 punti, unico giocatore patavino ad essere andato in doppia cifra; mentre il temuto ex Crema Bianconi ha chiuso con soli 4 punti all’attivo. A fine gara coach Baiardo ha commentato: “Era una partita che era fondamentale ed importante da vincere in chiave playoff. Ci siamo riusciti grazie ad una gara di grandissima solidità mentale, giocando anche un’ottima pallacanestro con grande continuità. Siamo stati bravi sin dall’inizio e, a parte i primi due possessi siamo stati bravi a limitare i loro punti di forza come la capacità di correre in campo aperto e quella di innescarsi con il tiro da 3 punti. Fondamentalmente – ha concluso l’allenatore genovese - che la gara l’abbiamo indirizzata ed ipotecata già a metà gara, ma rimanendo comunque concentrati per il resto del match e portarla in porto. Siamo molto soddisfatti; adesso ci prendiamo un po' di meritato riposo perché abbiamo già disputato 31 partite, e quindi le tossine si fanno sentire. Ci facciamo questa bella iniezione di fiducia per poi pensare alla trasferta di Oderzo, che sarà fondamentale per il proseguo del nostro cammino verso i playoff".

MAZZOLENI PIZZIGHETTONE-VIRTUS PADOVA 81-42

PARZIALI: 24-12, 44-18, 66-27

MAZZOLENI PIZZIGHETTONE: Conti 3, Ciaramella 5, Pedrini, Vergnaghi 4, Ndiaye 19, Samija 20, Biondi n.e., Belloni 2, Beghini 6, Tolasi 6, Mascadri n.e., Piccoli 16. All.: Baiardo.

Nessuno uscito per 5 falli.

VIRTUS PADOVA: Fasolo 5, Cavana, Marchet 9, Biancotto 18, Padovani, Camara, Borsetto, Greve 6, Bianconi 4, Pilone n.e. All.: De Nicolao.

Uscito per 5 falli: Bianconi 33’.

ARBITRI: Rodi di Vicenza e Marzellotta di Villafranca (VR).

Gabriele Grassi


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti