La finale dà i numeri: Stroppa alla ricerca del "triplete", D'Angelo della "vendetta"
La finale dei playoff 2024/25 tra Cremonese e Spezia, che vedrà le sfide decisive giovedì allo Zini e domenica al Picco di La Spezia, sarà indubbiamente influenzata dalle mosse dei rispettivi allenatori: Giovanni Stroppa e Luca D’Angelo. Un confronto che va oltre la semplice tattica, tingendosi di rivincite personali e ambizioni.
Stroppa a caccia del ‘triplete’. Per Giovanni Stroppa, questa è la sua seconda finale playoff consecutiva (la terza, se consideriamo quella con il Monza). Una situazione che lo vede affrontare, ancora una volta, Luca D'Angelo, l'allenatore che già sconfisse nella stagione 2021/22, quando guidava i brianzoli. Dopo la cocente sconfitta della scorsa stagione in finale contro il Venezia, Stroppa non solo cerca di riscattare un “credito” con il destino, ma punta anche ad ampliare un palmarès che vanta già due promozioni in massima serie: con il Crotone nel 2019/20 (2° posto) e con il Monza nel 2021/22 (4° posto/playoff).
D'Angelo: alla ricerca del piacere della "prima volta". Per Luca D'Angelo, questa finale rappresenta l'occasione unica di provare per la prima volta l'emozione della promozione. Un traguardo che coinciderebbe con la rivincita nei confronti del destino che, in un certo senso, favorì il suo avversario grigiorosso. Fu proprio Giovanni Stroppa a beffare il tecnico pescarese, allora allenatore del Pisa, nella doppia finale playoff della stagione 2021/22. D'Angelo non riuscì a far valere il vantaggio del 3° posto, perdendo 2-1 a Monza e 4-3 dopo i tempi supplementari all'Arena Garibaldi.
Numeri a confronto: Stroppa vs D'Angelo. Nelle ultime due stagioni, i due tecnici hanno allenato le stesse squadre, rendendo interessante un confronto dei loro risultati. Giovanni Stroppa è arrivato sulla panchina grigiorossa nel settembre 2023, subentrando a Ballardini dopo cinque giornate di campionato. Al netto dei playoff, nella scorsa stagione, il tecnico lodigiano ha portato la squadra grigiorossa a quota 61 punti (4°posto) grazie a 18 vittorie, 7 pareggi e 8 sconfitte (46 reti segnate/28 subite). La stagione in corso si è chiusa a quota 54 punti (4°posto) con 14 vittorie, 12 pareggi e 7 sconfitte (55 reti segnate/36 subite), playoff sempre esclusi. In Serie B, vanta 230 partite giocate, di cui 104 vinte, 61 pareggiate e 64 perse.
D'Angelo è arrivato a La Spezia nel novembre 2023 (14ª giornata) per sostituire Alvini. Con 34 punti in 8 vittorie, 10 pareggi e 7 sconfitte (26 gol fatti/31 subiti) è riuscito a salvare lo Spezia, classificandosi al 15° posto. In questa stagione, la terza posizione è stata raggiunta a quota 66 punti dopo 17 vittorie, 15 pareggi e 6 sconfitte (59 gol fatti/33 subiti), a cui vanno sommate le due vittorie in semifinale playoff. In Serie B, conta 209 presenze, con 79 vittorie, 77 pareggi e 53 sconfitte.
Allenatori vs squadre. Stroppa contro lo Spezia: 21 incontri totali, con 9 vittorie, 6 pareggi e altrettante sconfitte. D'Angelo contro la Cremonese: 12 sfide, con 5 vittorie, 4 sconfitte e 3 pareggi. Nei 9 scontri diretti, sono 5 le vittorie a favore di Stroppa, 2 per D'Angelo e 2 pareggi.
Ora la parola passa al campo, dove giovedì 29 maggio 2025 a Cremona e domenica 1 giugno 2025 al Picco di La Spezia (entrambe le partite con inizio alle 20:30), i due allenatori cercheranno di condurre le rispettive squadre, attraverso scelte, mosse e contromosse, alla conquista dell'ultimo pass disponibile per la Serie A.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti