La Mazzoleni Pizzighettone attende stasera il Saronno. Sanse domenica a Pavia
Reduce da un weekend tra luci ed ombre per le formazioni cremonesi, è in programma la quarta giornata di andata e che vedrà le nostre due squadre impegnate in un turno “spezzatino”. La prima a scendere in campo sarà la Mazzoleni Pizzighettone, che riceverà al PalaStadio di Soresina l’ambiziosa formazione varesina della Robur Saronno. La formazione prealpina retrocessa lo scorso anno dalla serie B Nazionale è reduce dal ko casalingo contro Pavia dopo un tempo supplementare, e quindi a caccia di un pronto riscatto; mentre dall’altra parte la Mazzoleni si presenta con due vittorie consecutive, l’ultima in ordine di tempo sul campo della neopromossa Bocconi Milano. Così coach Giovanni Baiardo, ci presenta il match odierno: “La Robur Saronno è una squadra che arriva dalla serie B Nazionale e che ha tenuto il nucleo senior della passata stagione, rinnovandosi però profondamente grazie all’inserimento dei giovani di scuola Cantù, che non danno solo profondità al roster, ma aggiungono qualità, talento offensivo ed impatto fisico. Sono tanti i giocatori che possono incidere, dal playmaker Molteni, passando per Negri, Fioravanti e Pellegrini, fino ad arrivare al al lungo della Nazionale Under 18 Acunzo, giocatore moderno che combina tecnica ed atletismo. E’ una di quelle partite che si ha piacere a giocare, perché più l’avversario è forte più è stimolante, e siamo convinti che giocando al nostro miglior livello saremo in grado di essere nella posizione di poter vincere la partita. Servirà replicare l’intensità difensiva che ci sta caratterizzando, ed alzare il livello in attacco, dove oltre a muovere la palla e a costruire buoni tiri dovremo limitare le palle perse ed essere più precisi”. Queste le probabili formazioni:
PALASTADIO (SORESINA ORE 21)
MAZZOLENI PIZZIGHETTONE: 4 Ciaramella, 6 Pedrini, 8 Ndiaye, 9 Samija, 11 Belloni, 12 Beghini, 13 Segala, 14 Pozzetti, 15 Mazzoleni, 20 Tolasi, 34 Mana, 42 Piccoli. All.: Baiardo.
ROBUR SARONNO: 00 Panceri, 1 Pellegrini, 5 Molteni, 8 Negri, 11 Gualdi, 14 Acunzo, 15 Pavese, 16 Presotto, 23 Redaelli, 88 Colombo, 94 Fioravanti. All.: Ansaloni.
ARBITRI: Di Giuseppe di Carugate (MI) e Quattrocchi di Galliate (NO).
-----------
Come detto si conclude domenica lo “spezzatino” che vedrà scendere in campo l’Impresa Tedeschi Sanse Cremona. I ragazzi allenati da coach Paolo Coccoli saranno impegnati sul campo della Pallacanestro Pavia 1933, contro una squadra esperta della categoria e che nel turno precedente è andata a vincere a sorpresa sul non facile campo della Robur Saronno. Per l’allenatore cremonese sarà una partita speciale, visto che come giocatore è stato protagonista con la maglia della Fernet Branca nella quale militò un certo Oscar Schmidt e con la quale disputò il campionato di serie A nella stagione 1991-1992. Per quanto riguarda il roster attuale a disposizione di coach Mauro Zappi troviamo i riconfermati Manna ala-pivot classe 2004, il playmaker Hidalgo Quiroz ed infine l’ala ex Corona Platina Piadena Avanzini. Tra gli altri giocatori a disposizione di coach Mauro Zappi che vantano un’età abbastanza giovane troviamo tra gli altri anche Aprile, Neri, Ciocca, Neri, l’ex Crema Wiltshire e Bogunovic. Per quanto riguarda le formazioni, le due squadre si dovrebbero presentare così:
PALARAVIZZA (PAVIA ORE 18)
RISO SCOTTI PAVIA: 5 Savio, 7 Bogunovic, 8 Fiume, 9 Manna, 10 Hidalgo Quiroz, 21 Aprile, 23 Gonzales Aguirre, 28 Wiltshire, 34 Avanzini, 71 Ciocca. All.: Zappi.
IMPRESA TEDESCHI SANSE CREMONA: 2 Bocevsky, 5 DelVecchio, 7 Bonaretti, 8 Baggi, 9 Boschiroli, 10 Krilkovs, 12 Tommasetto, 14 Salomoni, 15 Nespoli, 21 Tedeschi, 24 De Gregori, 47 Speronello. All.: Coccoli.
ARBITRI: Pirazzi di Serravalle Sesia (VC) e Sarzano di Casale Monferrato (AL).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti