5 aprile 2025

Pizzighettone prova a ripartire in casa contro Padova, la lanciata Sanse per continuare il cammino contro Padova

Reduce da tre sconfitte consecutive, l’ultima delle quali ottenuta nel finale sul campo della favorita alla promozione Ferrara, la Mazzoleni Pizzighettone cercherà di fare “pace” con il proprio pubblico e questa sera con palla a 2 alle ore 21 se la vedrà contro una nobile decaduta come la Virtus Padova, che per diverse stagioni è stata protagonista in serie B Nazionale. Come detto per la formazione rivierasca una vittoria sarebbe importante, visto che Pedrini e compagni sono a secco tra le mura amiche del PalaStadio da quasi 2 mesi; nel match di andata i grifoni si imposero con il punteggio finale di 83 a 71. Con coach Giovanni Baiardo analizziamo l’avversario odierno: “Iniziamo un ciclo di partite per noi rappresenta il crocevia della nostra stagione, nella quale si determinerà o meno la nostra qualificazione ai playoff. Veniamo da una serie di prestazioni importanti che però purtroppo non ci hanno portato punti in classifica; adesso chiaramente è il momento di mantenere questo livello di performance e di vincere tutte le partite. Padova è una formazione che sta riuscendo a competere nonostante le sconfitte ed è una squadra che si è reinventata giocando una pallacanestro di grandissimo ritmo e corsa, oltre che ad un uso spasmodico del tiro da 3 punti. Starà a noi riuscire a limitare le loro corse e la loro capacità di tirare da 3 punti, sfruttando i nostri punti di forza e la nostra maggiore fisicità vicino al canestro per cercare di ottenere i due punti”. Per quanto riguarda la formazione anti Virtus Padova, in casa Mazzoleni Pedrini si sta allenando con il gruppo e sta recuperando piano piano la propria condizione; mentre Mascadri è in dubbio per un problema ad un piede.

PALASTADIO (SORESINA ORE 21)

MAZZOLENI PIZZIGHETTONE: 2 Conti, 4 Ciaramella, 6 Pedrini, 7 Vergnaghi, 8 Ndiaye, 9 Samija, 10 Biondi, 11 Belloni, 12 Beghini, 20 Tolasi, 24 Mascadri, 42 Piccoli. All.: Baiardo.

VIRTUS PADOVA: 0 Fasolo, 1 Cavana, 2 Marchet, 3 Biancotto, 8 Padovani, 10 Camara, 11 Borsetto, 13 Greve, 18 Bianconi, 19 Pilone, 22 Zefi. All.: De Nicolao.

ARBITRI: Rodi di Vicenza e Marzellotta di Villafranca (VR).

---------

Sempre alla stessa ora una lanciatissima Impresa Tedeschi Sanse Cremona reduce da 4 vittorie consecutive di cui tre lontano da casa ospiterà alla Spettacolo la discontinua Unione Petrarca Padova, che nella gara di andata sconfisse Speronello e compagni dopo un match che li ha sempre visti al comando. Così coach Paolo Coccoli ci presenta l’avversario odierno: “La settimana scorsa abbiamo rilassato la testa ma nel contempo abbiamo caricato il fisico con attività impegnativa e che ci ha visto tutti presenti per la partita contro Padova. Loro sono una buona squadra dove milita una vecchia conoscenza come Ragagnin che è il giocatore faro insieme al lungo Mawambila, dotato di grande presenza fisica. All’andata ci hanno punito vincendo una partita molto altalenante. Dovremo essere bravi a non concedere canestri facili e proporre la nostra pallacanestro veloce che ci ha aiutato in questa seconda fase. Il nostro cammino non ci consente di fare calcoli visto la nostra situazione di scontri diretti negativi con le squadre del nostro girone; di conseguenza dobbiamo pensare a recuperare punti cercando di avere più punti di scarto negli scontri con le squadre del girone veneto".

PALESTRA SPETTACOLO (CREMONA ORE 21)

IMPRESA TEDESCHI SANSE CREMONA: 3 Turin, 4 Belloni, 5 Galdiolo, 6 De Martin, 8 Grassi, 9 Boschiroli, 11 Ivanovskis, 15 Zanotto, 16 Fantoma, 21 Comastri, 47 Speronello. All.: Coccoli.

UNIONE PETRARCA PADOVA: 4 Mwambila, 5 Manganotti, 7 Birra, 11 Coppo, 13 Ragagnin, 14 Pauro, 15 D’Argento, 21 Olcese, 23 Pavan, 25 Pendin, 39 Dal Maso. All.: Cilio.

ARBITRI: Bernardi di Cantù (CO) e Cignarella di Milano.

 

 

Gabriele Grassi


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti