Sabato per l'Impresa Tedeschi Sanse arriva Montebelluna nella prima della serie di tre
Ultimo appuntamento della stagione 2024-2025 per l'Impresa Tedeschi Sanse Cremona reduce dal 1°turno playout contro Cernusco sul Naviglio dove in gara 2 e 3 ha dovuto cedere alla formazione milanese che si è salvata dopo la pesante sconfitta casalinga rimediata in gara 1. Sabato 24 maggio i ragazzi di coach Paolo Coccoli davanti al pubblico amico della palestra Spettacolo riceveranno con inizio alle ore 20,30 la formazione trevigiana della Montelvini Montebelluna affrontata nei recenti play-in Silver e che aveva visto nel doppio confronto la vittoria della formazione cremonese. La serie al meglio delle 3 partite come detto inizierà tra poco meno di 48 ore, per poi giocare in gara 2 giovedì 29 maggio alla stessa ora ed eventuale la terza e decisiva partita, che in caso di vittoria significherà la matematica permanenza anche per la prossima stagione in serie B Interregionale sempre alle ore 20,30 alla Spettacolo. Così l’allenatore dei meningreen Paolo Coccoli ci presenta la formazione trevigiana: “Sabato iniziamo la parte finale del campionato nella quale ci giocheremo la permanenza in categoria contro Montebelluna. Ci presenteremo con le stesse assenze dell’ultima gara giocata contro Cernusco sul Naviglio e cioè Zanotto e capitan Speronello che a causa di diversi infortuni hanno finito anzitempo la stagione in corso. Montebelluna è una squadra giovane come noi e che fa dell’1 vs 1 la loro arma migliore e fondamentale”. La formazione veneta arriva a quest’ultimo atto della stagione dopo aver perso anch’essa di misura la serie contro Bologna 2016 dopo aver vinto la gara di ritorno davanti al pubblico amico. Come detto i ragazzi di coach Mirco Saccardo rappresentano una delle formazioni più giovani viste all’opera ed è composta per la maggior parte da atleti provenienti dal florido vivaio dell’Universo Treviso e con le uniche eccezioni rappresentate dal pivot Alessandro Scialpi proveniente dalla Falconstar Monfalcone e l’ala-pivot Matteo Guerrini proveniente dall’Aquila Trento 2013.
PALESTRA SPETTACOLO (CREMONA ORE 20,30)
IMPRESA TEDESCHI SANSE CREMONA: 2 Zovadelli, 3 Turin, 4 Belloni, 5 Galdiolo, 6 De Martin, 8 Grassi, 9 Boschiroli, 11 Ivanovskis, 12 Galetti, 16 Fantoma, 21 Comastri. All.: Coccoli.
MONTELVINI MONTEBELLUNA: 4 Spinazzè, 5 Bedin, 6 Iacopini, 8 Muaremi, 9 Marin, 10 Prai, 11 Bertan, 14 Guerrini, 15 Martin, 16 Guidolin, 18 Guazzotti. All.: Saccardo.
ARBITRI: Rossini di Manerbio (BS) e Di Giuseppe di Carugate (MI).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti