Si è chiuso il "Super-mercato" grigiorosso! Ma nella lista degli "over" i conti non tornano
Che il mercato estivo avesse portato un vento di speranza in casa Cremonese era già evidente. Le prime uscite stagionali, e la risposta di un pubblico entusiasta, lo avevano confermato. La società grigiorossa ha saputo muoversi con intelligenza e tempismo, mettendo a segno colpi capaci di far sognare la piazza. Colpi che sono l'ideale coronamento di una campagna acquisti che, fin qui, è stata perfetta, un crescendo di rinforzi che hanno già dato i loro frutti sul campo, facendo esplodere l'entusiasmo dei tifosi.
Jamie ‘is in the box!’
La sessione estiva del calciomercato si è conclusa alle 20 di ieri sera. Ma proprio a pochi minuti dallo scoccare della mezzanotte, è arrivata il terzo colpo della giornata e l’ufficialità che ha fatto impazzire i tifosi: Jamie Vardy è un giocatore della Cremonese. Un acquisto che mette ‘benzina ad alto numeri di ottani’ nel motore grigiorosso. Il giocatore è già in città, come conferma lo scatto che lo ritrae nella sede di via Postumia, mentre appone la firma sul contratto accanto al direttore sportivo Giacchetta.
Faye, Sarmiento e Moumbagna.
L'arrivo di Vardy è il fiore all'occhiello di un finale di mercato scoppiettante. Nel tardo pomeriggio, infatti, la società grigiorossa aveva già piazzato altri due colpi importanti: il centrocampista classe '02 Jeremy Sarmiento dal Brighton e il giovane difensore classe '04 Mikayil Faye dal Rennes. Nomi che si aggiungono all'ufficializzazione, avvenuta in precedenza, dell'attaccante classe '00 Faris Moumbagna, prelevato dal Marsiglia. Una raffica di acquisti che combina esperienza, come nel caso di Vardy, e talento, perfetto per la costruzione di una squadra competitiva e di prospettiva.
Il rebus delle cessioni e della rosa da sfoltire.
Mentre il mercato in entrata ha dato lezioni di efficacia, quello in uscita ha lavorato per sfoltire una rosa che rischiava di essere troppo ampia. La società ha piazzato alcuni giocatori in prestito, come Saro alla Reggiana, Tsadjout al Pescara e Rocchetti al Potenza. Tuttavia, le cessioni non sono bastate a snellire l'organico, che dovrà subire ulteriori tagli per rientrare nei parametri definiti dalla Lega Serie A. La lista degli 'Over', in particolare, abbonda di almeno due giocatori in eccedenza.
Un attacco ‘Oversize’.
Con gli arrivi di Moumbagna e Vardy, il reparto offensivo è in chiaro sovrannumero. Si pensava a una possibile partenza di Okereke o De Luca, ma così non è stato. Ora si attendono sviluppi, che potrebbero arrivare da campionati con il mercato ancora aperto, come Turchia, Arabia Saudita, Belgio e Grecia. Anche a centrocampo la situazione non è del tutto definita: Valoti e Sernicola, poco utilizzati in queste prime uscite, erano dati come probabili partenti, ma sono rimasti a Cremona.
Un calciomercato da ‘Big’.
Al netto di questi "esuberi", il bilancio non può che essere estremamente positivo, ben oltre ogni aspettativa. La conferma più tangibile, e forse la più importante, arriva direttamente dal campo e dalla risposta dei tifosi grigiorossi. La campagna abbonamenti da record, che in questa settimana di riapertura potrà essere ulteriormente migliorata, è la prova definitiva di come la città creda in questa squadra, e lo fa con passione e si certo entusiasmo: finalmente lo Zini sarà soprattutto colorato di grigiorosso.
ACQUISTI: Floriani Mussolini (d, Juve Stabia), Nava (p, Milan Futuro), Pezzella (d, Empoli), Audero (p, Palermo), Grassi (c, Empoli), Baschirotto (d, Lecce), F. Terracciano (d, Milan), Bondo (c, Milan), Silvestri (p, svincolato), Payero (c, Udinese), Sanabria (a, Torino), Moumbagna (a, Olympique Marsiglia), Sarmiento (c, Brighton), Faye (Rennes), Vardy (a, svincolato).
CESSIONI: Fulignati (p, Empoli), Jungdal (p, Westerlo), Lochosvhili (d, Norimberga), Pickel (c, Espanyol), Falletti (c, Mantova), Quagliata (c, Deportivo La Coruña), Majer (c, svinc.), Ravanelli (d, Monza), Azzi (c, Monza), Afena-Gyan (Amed), Milanese (c, Ascoli), Moretti (d, V.Entella), Nasti (a, Empoli), Castagnetti (c, Cesena), Saro (p, Reggiana), Tsadjout (a, Pescara), Rocchetti (d, Potenza).
CHIUSURA CALCIOMERCATI ESTERI: Martedì 2 settembre: Olanda Mercoledì 3 settembre: Brasile Sabato 6 settembre: Belgio, Croazia Domenica 7 settembre: Slovacchia Martedì 9 settembre: Romania, Svizzera Giovedì 11 settembre: Arabia Saudita Venerdì 12 settembre: Grecia, Russia, Turchia Martedì 16 settembre: Qatar
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti