20 ottobre 2025

Stasera (ore 20,45) Cremonese-Udinese chiuderà la 7ª giornata di campionato. Attesa per l'esordio di Vardy dal primo minuto

Dopo la sosta per gli impegni delle nazionali, il campionato di Serie A riprende il suo corso. La Cremonese, attesa da un intenso ciclo di gare, sfiderà l'Udinese nel posticipo di stasera, con calcio d'inizio alle ore 20:45 allo Stadio Zini. I grigiorossi affronteranno ben quattro partite in meno di due settimane, tre delle quali tra le mura amiche: Udinese, Atalanta e, dopo la trasferta con il Genoa, la Juventus. Un vero e proprio tour de force che si rivelerà cruciale per l'andamento della classifica. La sfida di stasera acquisisce ulteriore importanza visti i risultati della giornata: i pareggi a reti inviolate di Lecce-Sassuolo, Pisa-Verona e Genoa-Parma, e la sconfitta casalinga del Cagliari contro il Bologna.

La sfida nella sfida: Nicola contro Runjaic. Dopo le due sconfitte rimediate con il Cagliari nella scorsa stagione, Nicola torna a sfidare Kosta Runjaic, e lo farà alla guida di una neopromossa che sta plasmando partita dopo partita e per il tecnico austriaco, che utilizza lo stesso sistema di gioco, potrebbe essere una ‘grana’ in più da sbrigare. Per la squadra di mister Nicola, quella di stasera si preannuncia una sfida tanto importante quanto complessa, contro un'avversaria storicamente ostica per la sua fisicità e organizzazione di gioco. L'Udinese è inoltre alla ricerca di punti per rilanciarsi dopo un inizio di campionato al di sotto delle aspettative.

L’importanza del ‘12’ uomo (grigiorosso). La Cremonese torna a giocare allo Zini dopo quasi un mese, in seguito alla prima sconfitta stagionale subita a San Siro contro l'Inter. Come sottolineato da mister Nicola nella conferenza stampa pre-partita, il sostegno del "dodicesimo uomo" dovrà essere un fattore determinante per l'esito della gara. A tal proposito, la prevendita si è conclusa con 2.502 biglietti venduti, a cui si aggiungono i 8.208 abbonati grigiorossi, per un totale provvisorio di 10.710 spettatori (in attesa del dato definitivo di stasera).

Nicola carica lo Zini. Nella conferenza stampa pre-partita, mister Nicola ha cercato di caricare l'ambiente, dentro e fuori dal campo:”Prima di tutto arriva l’Udinese, una squadra al secondo anno di progetto tecnico-tattico e al trentesimo consecutivo di permanenza in Serie A, un dato straordinario anche solo da citare. Loro rappresentano un modello per tante squadre, sono una formazione fisica capace di attaccare con più strategie: servirà una partita di grande coraggio e organizzazione, sapendo che il pubblico potrà darci una grandissima mano e che veniamo da due settimane in cui abbiamo lavorato su noi stessi per migliorarci.”

La possibile formazione: ancora fuori Audero, cresce l’attesa per l’esordio allo Zini di Vardy. Per quanto riguarda la possibile formazione iniziale grigiorossa, oltre agli indisponibili Collocolo e Moumbagna, il tecnico dovrà fare a meno di Audero. Silvestri sarà quindi confermato tra i pali. Davanti a lui, Terracciano è favorito su Ceccherini per affiancare Baschirotto e il capitano Bianchetti in difesa. A centrocampo, Zerbin potrebbe tornare titolare a destra con Pezzella a sinistra, mentre nel cuore del reparto agiranno Bondo, Grassi e l'ex di turno Payero. In attacco, sta prendendo quota la presenza dal primo minuto di Vardy, come confermato dal mister stesso, che già a San Siro ha mostrato di essere vicino alla migliore condizione. Al fianco dell'ex Leicester potrebbe esserci Bonazzoli, con le alternative di Sanabria, Vazquez e Johnsen pronte a subentrare.

L’Udinese: meglio in trasferta che in casa. L’Udinese arriva dal pareggio casalingo contro il Cagliari, un risultato che ha lasciato l'amaro in bocca ai tifosi friulani, tanto da suscitare qualche fischio. Va notato che, se tra le mura amiche i bianconeri non hanno ancora trovato la vittoria (2 sconfitte e 1 pareggio), in trasferta hanno ottenuto 2 vittorie (contro Pisa e Inter) e 1 sconfitta (con il Sassuolo), segnando e subendo 4 reti.

Runjaic suona la carica. Kosta Runjaic, tecnico dell'Udinese, ha commentato la sfida che lo attende allo Zini: “La squadra è motivata. Vogliamo giocare bene lunedì e portare a casa punti, sapendo che la Cremonese è una squadra molto compatta, ha giocatori che hanno il doppio dell’esperienza dei nostri. Sono una squadra molto strutturata, che si muove bene sul campo ed è pericolosa sui calci da fermo. In questo inizio di campionato è stata anche una sorpresa. Sappiamo le difficoltà, ma siamo pronti. Dovremo dare tutto, a livello di impegno, attenzione, cooperazione e volontà per riuscire a fare punti e per tutto l’arco della partita. Ci vogliono mentalità e voglia di vincere i duelli.

Bianconeri quasi al completo: Zaniolo e David probabile coppia d’attacco. Tra i bianconeri, l'unico assente forzato sarà l'infortunato Kristensen. Tra i pali, Okoye dovrebbe tornare titolare. In difesa, Kabasele sarà il centrale, con Solet a sinistra e Goglichidze a destra. A centrocampo, gli esterni saranno Zanoli a destra e Zemura a sinistra, mentre nel mezzo agiranno Karlstrom, Piotrowski e Atta. In attacco è prevista la coppia Zaniolo-Davis.

LE POSSIBILI FORMAZIONI:

CREMONESE (3-5-2): Audero; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Barbieri, Payero, Grassi, Sarmiento, Pezzella; Bonazzoli, Vardy. Allenatore: Nicola

UDINESE (3-5-2) – Okoye; Goglichidze, Kabasele, Solet; Zanoli, Piotrowski, Karlstrom, Atta, Zemura; Davis, Zaniolo. Allenatore: Runjaic.

Direttore di gara: Michael Fabbri di Ravenna; assistenti Claudio Barone di Roma 1 e Simone Biffi di Treviglio; Quarto ufficiale: Andrea Zanotti di Rimini; Var: Federico La Penna di Roma 1; assistente al Var: Valerio Marini di Roma 1.

SERIE A – RISULTATI 7a GIORNATA

LECCE-SASSUOLO 0-0

PISA-VERONA 0-0

TORINO-NAPOLI 1-0 Marcatori: 32’ Simeone (T).

ROMA-INTER 0-1 Marcatori: 6’ Bonny (I).

COMO-JUVENTUS 2-0 Marcatori: 4’ Kempf (C), 79’ Nico Paz (C).

CAGLIARI-BOLOGNA 0-2 Marcatori: 31’ Holm (B), 80’ Orsolini (B)

GENOA-PARMA 0-0

ATALANTA-LAZIO 0-0

MILAN-FIORENTINA 2-1 Marcatori: 56’ Gosens (F), 63’ Leao (M), 86’ rigore Leao (M).

Lunedì 20 ottobre 2025 CREMONESE-UDINESE (20:45)

CLASSIFICA PARZIALE

MILAN 16; INTER, NAPOLI, ROMA 15; BOLOGNA 13; COMO, JUVENTUS 12; ATALANTA 11; SASSUOLO 10; *CREMONESE 9; CAGLIARI, *UDINESE, LAZIO, TORINO 8; PARMA, LECCE 6; VERONA 4; FIORENTINA, GENOA 3; PISA 3. *una partita in meno.

PROSSIMO TURNO – 8a GIORNATA

Venerdì 24 ottobre 2025

MILAN-PISA (20:45)

Sabato 25 ottobre 2025 PARMA-COMO (15:00) UDINESE-LECCE (15:00) NAPOLI-INTER (18:00) CREMONESE-ATALANTA (20:45)

Domenica 26 ottobre 2025

TORINO-GENOA (12:30) SASSUOLO-ROMA (15:00) VERONA-CAGLIARI (15:00) FIORENTINA-BOLOGNA (18:00) LAZIO-JUVENTUS (20:45)

Daniele Gazzaniga


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti