17 giugno 2024

Tennis-Torneo Città di Crema, Boi e Gatti in trionfo. Al Città di Crema è festa lombarda

CREMA – Parla lombardo, ma soprattutto italiano l'edizione maggiorenne del Torneo Internazionale di tennis “Città di Crema” che ha radunato in una settimana di grande tennis i migliori talenti nostrani e non della categoria Under 16 maschile e femminile, a cui hanno preso parte un centinaio di atleti maschi ed altrettante femmine con la presenze di atleti provenienti dall'estero, tra questi anche un giocatore argentino. Dopo quasi 10 anni di assenza il cielo cremasco è tornato a tingersi di azzurro, segno evidente che il tennis italiano grazie agli ottimi risultati di Yannick Sinner fresco numero 1 al mondo e Jasmine Paolini giunti entrambi in finale al recente Roland Garros ma usciti sconfitti con onore rispettivamente dallo spagnolo Carlos Alcaraz e dalla polacca Iga Swiatek. Passando a quanto accaduto nella settimana del torneo cremasco, nel torneo femminile la vittoria finale è andata a Beatrice Vittoria Gatti tesserata per il Quanta Village Milano che in finale ha superato in maniera agevole la marchigiana Ginevra De Angelis con lo score di 6-3 6-2, ma soprattutto a non aver mai perso un set durante il torneo. Passando alla categoria maschile la vittoria finale è andata al pavese Giovanni Enrico Boi tesserato per l'Amp Pavia che entrato in tabellone grazie ad una wild card si è imposto in 3 set sul bergamasco Tommaso Falardi con lo score di 6-2 3-6 6-3. Passando ai tornei di doppio, in quello femminile la vittoria finale è andata a Bianca Baroglio e Matilde Lampiano Garbarini che nell'atto conclusivo hanno avuto la meglio su Giorgia Buccinotti e Chiara Volante con un doppio 6-1; mentre in quello maschile hanno trionfato Mattia Logrippo che in coppia con Mattia Sabbatini si sono imposti al danese Alexander Burmakin e l'azzurro Martino Guy Scottuzzi in 3 set con lo score di 6-7 6-4 10-5 al long tie break. Molto soddisfatto del bilancio del torneo oltre che al presidente del Tennis Club Crema Stefano Agostino è stata la direttrice del torneo Jessica Festari.

Siamo molto soddisfatti, anche per l'ottimo rendimento dei giocatori italiani che si sono assicurati tutti i trofei. Alcuni di loro sono davvero dei grandi lottatori, come i finalisti del tabellone maschile, che oltretutto sono anche ragazzi educati e dediti allo studio. C'era stata una certa sorpresa per le finali tutte tricolori, ma devo dire che ognuno di loro ha meritato il risultato che ha ottenuto. Noi come organizzazione siamo ormai rodati, abbiamo una macchina oliata che funziona sempre cercando di accontentare tutti. Tutti i giocatori ed i maestri ci hanno fatto i complimenti per l'organizzazione e questo ci ha fatto molto  piacere”.

Gabriele Grassi


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti