Torna il sorriso in casa Juvi: dopo 5 sconfitte battuto Rieti 97-83
Reduce da 5 sconfitte consecutive, ritorna il sorriso in casa Ju.Vi. Ferraroni Cremona che davanti al pubblico amico supera al PalaRadi la Real Sebastiani Rieti con il punteggio finale di 97 ad 83, e torna a muovere la propria classifica che vede Tortù e compagni a quota 10 punti. Per questa gara coach Bechi cambia lo starting five ed inserisce Brown, La Torre, Tortù, Massone e Morgillo; mentre dall’altra parte coach Rossi reduce dal ko interno contro Verona risponde con Spencer, Sarto, Johnson Cicchetti e Spanghero. La gara vede un inizio equilibrato con le due formazioni che firmano una serie di sorpassi e controsorpassi. Nel finale primo tentativo di fuga dei gigliati grazie a 2 tiri liberi di Barbante che si involano sul 24 a 17, ma Rieti non ci sta e si riporta a -2 grazie ad un parziale di 2 a 9 grazie a 2 tiri liberi di Monaldi; sul capovolgimento di fronte Massone sulla sirena sigla il 28 a 24 del 10’. Nella 2^frazione è ancora l’ex veronese Massone che con una tripla riporta gli amaranto oro ancora una volta a +7 sul 31 a 24, ma poco dopo la terna arbitrale non si accorge di una invasione di 8” degli ospiti e sulle proteste della panchina di casa coach Bechi viene sanzionato con un fallo tecnico; dalla linea della “carità” Monaldi riavvicina i suoi ad un possesso pieno sul 35 a 32 al 13’. A questo punto la Ferraroni mantiene ancora un leggero vantaggio sul 46 a 41, poi grazie a 2 triple consecutive di Monaldi e Spanghero Rieti recupera il leggero svantaggio e pareggia i conti a quota 48 al 20’. Al rientro dagli spogliatoi una tripla di Polanco spinge la Ferraroni a +6 al 23’, costringendo coach Rossi al minuto di sospensione. Alla ripresa del gioco Rieti si riavvicina e si riporta ad un solo possesso pieno sul 62 a 59, ma i cremonesi non mollano e poco dopo grazie alle triple di Giombini, Tortù e Bertetti piazzano un minibreak di 11 a 2 involandosi sul 73 a 61, mentre il 3°periodo si chiude sul 75 a 65. Nell’ultimo quarto Rieti recupera quasi tutto lo svantaggio e si riporta a -4, ma Tortù pesca il jolly con una tripla e sul capovolgimento di fronte prima Cicchetti esce per 5 falli, poi Piunti protesta e viene sanzionato con un fallo tecnico che Polanco sfrutta nel migliore dei modi e riporta i gigliati sopra la doppia cifra di vantaggio. Nell’ultimo minuto un canestro di capitan Tortù mette la parola game over e nei secondi finali esordio stagionale per il giovane Caporaso ed il match si chiude con la festa juvina e dei propri tifosi e che vedono imporsi con il punteggio finale di 97 ad 83, e con quattro juvini chiudere in doppia cifra con capitan Tortù top scorer della serata con 23 punti. Menzione speciale però per il ritrovato Massone che insieme a Bertetti ha diretto perfettamente in cabina di regìa ma soprattutto La Torre capace di fermare un giocatore molto energico e pericoloso come Johnson e che ha ripagato al meglio la fiducia di coach Bechi.
JU.VI. FERRARONI CREMONA-REAL SEBASTIANI RIETI 97-83
PARZIALI: 28-24, 48-48, 75-65
JU.VI. FERRARONI CREMONA: Zampogna 1, Brown 12, Bertetti 7, Frigerio n.e., Polanco 19, La Torre 2, Barbante 8, Caporaso, Tortù 23, Massone 15, Morgillo 2, Giombini 8. All.: Bechi.
Nessuno uscito per 5 falli, fallo tecnico alla panchina 13’ (35-32).
REAL SEBASTIANI RIETI: Spencer 15, Piunti 7, Sarto, Lupusor 5, Piccin 3, Pollone 3, Johnson 10, Monaldi 17, Cicchetti 6, Spanghero 17. All.: Rossi.
Uscito per 5 falli: Cicchetti 36’ (82-75) e fallo tecnico a Piunti 37’ (88-76).
ARBITRI: Pellicani di Ronchi dei Legionari (GO), Ferretti di Nereto (TE) ed Agnese di Barano d’Ischia (NA).
-----------
Queste le interviste a fine gara:
Alessandro Rossi (All.: Real Sebastiani Rieti): “Faccio i complimenti a Cremona che ha meritato questa vittoria. Veniamo da un momento difficile, da quando sono arrivato mi è capitato qualche volta di perdere al massimo 2 partite consecutive ma non 3. Abbiamo concesso 97 punti, siamo la miglior difesa del campionato ma questa non è una scusa. Abbiamo giocato molto molli, abbiamo tenuto per i primi 25’, poi negli ultimi 15’ siamo crollati e non riesco a spiegarne il motivo. Domani mi rivedrò con la squadra, ed analizzeremo questa sconfitta, ma soprattutto ci stiamo allontanando dalle zone alte della classifica”.
Luca Bechi (All.: Ju.Vi. Ferraroni Cremona): “Abbiamo giocato una buona partita, è una vittoria di tutti anche della famiglia Ferraroni che ci ha sempre sostenuto specialmente in questo momento di difficoltà. Abbiamo mantenuto la calma e la lucidità dall’inizio alla fine, ognuno ha portato il proprio mattone per costruire questa vittoria che per noi è stata importante e che ha fatto tornare a muovere la classifica. Una menzione questa sera se la presa Andrea (La Torre ndr) che ho voluto inserirlo nel quintetto e lui mi ha ripagato con una partita di spessore e ha annullato un giocatore molto temibile come Johnson. Anche il resto della pattuglia italiana ha fatto bene, ad iniziare dal ritrovato Tortù, ma anche Massone, Bertetti e Giombini hanno contribuito alla causa juvina. Finalmente ho rivisto un buon gioco di squadra che nelle ultime partite era mancato e di questo sono molto contento.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti